Raramente finiscono tutte assieme, però a volte capita. Come in questa occasione: il Fai, Italia Nostra, Lipu–BirdLife Italia, Mountain Wilderness e Wwf Italia hanno pubblicato nei giorni scorsi un appello sui principali quotidiani italiani per opporsi alla riforma della legge quadro sulle aree naturali protette – la legge 394 del 1991.
WWF
Bracconaggio nel Delta del Po Il Wwf lancia petizione online
All’inizio di gennaio, la Lipu ha denunciato delle attività di bracconaggio avvenute nel Del del Po. A breve distanza la provincia di Rovigo ha risposto spiegando che non si tratterebbe di bracconieri ma di semplici cacciatori.
Non si parla degli obbighi di bonifica nella Finanziaria
Il decreto salva Italia, la legge Finanziaria che contiene la manovra del neo-premier Mario Monti, ha un vuoto per quanto riguarda gli obblighi di bonifica delle aziende responsabili di inquinamento nei siti che hanno contaminato.
Natale 2011: adotta un cucciolo con il WWF
Natale, ogni anno, diventa un pretesto per essere tutti più buoni e fin dai primi giorni di dicembre si crea un’atmosfera che non ci fa pensare ad altro, se non
Il popolo dell’acqua in piazza
Il Forum italiano dei movimenti per l’acqua, è un soggetto complesso che comprende organizzazioni sindacali – come la CGIL -, ambientaliste – come il WWF -, associazioni, partiti e semplici cittadini. Un movimento plurale che è riuscito ad ottenere la vittoria nei referendum del 12 e 13 giugno scorso: il 95% – ovvero oltre 27 milioni di italiani – ha detto no alla privatizzazione dell’acqua.
La Coca-Cola si impegna nella difesa degli orsi polari
L’orso bianco, la specie emblema – anche se non vorrebbe esserlo – del riscaldamento climatico, è anche l’ispiratrice di buona parte delle pubblicità della Coca-Cola per le feste di fine anno a partire dal lontano 1922.
Biodiversamente: il WWF lancia un bando di ricerca
Vi presento la prima iniziativa italiana per sostenere la ricerca scientifica sulla biodiversità – a cui bisogna aggiungere anche il supporto del grande pubblico.
Campania. Il WWF blocca la preapertura della stagione di caccia
Il TAR di Napoli ha fermato la preapertura della stagione di caccia che era stata decisa dalla Regione Campania grazie al ricorso del WWF.
Dietro il provvedimento del Tribunale amministrativo ci sono diversi motivi. Quello più evidente era l’assenza di tutti i permessi – come l’assenza del piano faunistico.