Vacanze bestiali e il manuale della vacanza con cani e gatti

 Si chiama “Vacanze bestiali” ed è un sito web che raccoglie informazioni utili per programmare e organizzare una vacanza con i nostri amici animali. Così, possiamo sapere che l’ Emilia Romagna è la regione italiana con più spiagge aperte ai cani, oppure possiamo ridurre al minimo gli inconvenienti di viaggio con al seguito i nostri pet.

Ecco un piccolo estratto del manuale del perfetto viaggiatore a quattro zampe…

VIAGGIARE CON UN CANE
Durante il viaggio sono necessarie soste per farlo sgranchire e bere, le pause sono più lunghe e frequenti con un cucciolo. Un cane adulto può tollerare più ore di auto, ma è bene non abusare della sua pazienza. All’ arrivo il cane deve potersi sgranchire con una bella passeggiata.
Uno dei problemi da affrontare può essere il cambio della routine quotidiana. Anche se siamo in vacanza, ci toccherà alzarci alla solita ora per la passeggiata igienica, ed è meglio mantenere gli stessi orari anche per i pasti. Per il resto… più tempo passiamo insieme, più il nostro cane sarà felice della vacanza!
Per abituare il cane a sopportare un viaggio, l’ unico vero accorgimento è non aspettare che sia cresciuto. Il vantaggio è abituare il cucciolo a rimanere insieme a noi in situazioni diverse, sviluppare le sue capacità di adattamento. Con un cane adulto l’ ideale è iniziare con gite di uno o due giorni, scoprire se è in grado di ambientarsi e di tollerare i cambiamenti.