Il verde urbano in Italia è ancora poco, ed è allarmante il fatto che di recente scarseggino i lavori a riguardo. Insomma, è evidente che negli ultimi tempi non ce ne stiamo curando abbastanza. Il Nord Est è la zona più green, il Nord Ovest decisamente meno, con Torino che si dimostra un caso anomalo.
torino
A Torino la raccolta punti ecologica, meno CO2 vuol dire più premi
In 19 comuni del torinese arriva una splendida iniziativa volta a favorire comportamenti ecoresponsabili nei cittadini. Gli abitanti grazie a una speciale tessera per la raccolta punti saranno premiati quando metteranno in atto comportamenti eco-friendly (riciclaggio, uso dei mezzi pubblici, miglioramento dell’efficienza energetica di un’abitazione, ecc.). Durante le prime prove l’iniziativa ha riscosso grande successo.
Italia sotto smog: azione collettiva Codacons (3)
Come abbiamo scritto nei giorni precedenti, diverse città italiane superano costantemente i livelli consentiti di inquinamento atmosferico. Per questo solo in Italia più di 8.500 persone muoiono ogni anno a causa dello smog.
Italia sotto smog: azione collettiva Codacons (2)
Ieri vi abbiamo raccontato della situazione paradossale italiana. Una cinquantina di città disseminate lungo la penisola superano i limiti di legge per quanto riguarda il superamento delle concentrazioni di polveri sottili.
Italia sotto smog: azione collettiva Codacons (1)
Lo sappiamo tutti, ma spesso facciamo finta di nasconderlo. Ogni anno è stato stimato che più di 8.500 persone muoiono per lo smog che respirano. Respirare continuamente degli agenti inquinanti come quelli che si trovano nei gas di scarico riduce la funzionalità dei nostri polmoni.
Torino città green: rami e foglie all’asta per le biomasse
Torino si sta trasformando in una città green e per dimostrare questo cambiamento, lo scorso 9 settembre è stato indetto un bando molto particolare, che ha a che fare con