Secondo il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, la condanna – in primo grado – a sei anni, dei componenti della Commissione grandi rischi sarebbe l’equivalente di quanto fatto dalla Chiesa con Galileo. La posizione sinceramente è difficile da sostenere.
terremoto Aquila
Terremoto Aquila: tre anni dopo non c’è ancora una città
Era il 6 aprile 2009. Alle 3 e 32 del mattino ad Aquila la terra trema. Qualche tempo dopo sapremo che il sisma è dell’ottavo-nono grado della scala Mercalli e pari a 6,3 gradi della scala Richter. E’ l’inizio del calvario per migliaia di persone. Nei due giorni successivi alla scossa principale vengono registrate altre 256 scosse. E’ quello che si chiama uno sciame sismico, che vede anche tre scosse che superano il quinto grado della scuola Richter – il 6, il 7 ed il 9 aprile.
Terremoto dell’Aquila: qualche scena di Draquila
Giusto per non dimenticare vi propongo alcune scene del documentario di Sabina Guzzanti Draquila. L’Italia che trema e come credo tutti voi saprete riguarda la ricostruzione post-terremoto dell’Aquila.