E’ stata portata in salvo una tartaruga gigante che vive nel lago Hoan Kiem, nel centro di Hanoi in Vietnam. Ci sono voluti 50 volontari per recuperarla perché questo animale pesa intorno ai 130 chili. L’esemplare di tartaruga Rafetus Swinhoei è uno dei quattro sopravvissuti ed è in serie condizioni di salute, riceverà le giuste cure da veterinari esperti. Gli altri tre esemplari di questo animale selvatico si trovano in diversi zoo in Cina. Uno di questi rettili è stato avvistato da poco in un ambiente naturale in Vietnam a seguito di anni di ricerche finanziate dallo zoo di Cleveland Metroparks negli Stati Uniti. Per proteggere l’animale non hanno rivelato il punto esatto dove è stato trovato.
La tartaruga gigante Rafetus Swinhoei è caratterizzata da un guscio non rigido.
tartaruga
Vietnam, mobilitazione di massa per salvare una tartaruga gigante
Luci puntate sul salvataggio di una tartaruga gigante malata nel lago Hoan Kiem di Hanoi, in Vietnam. Si tratta di uno dei 4 esemplari della specie “Rafetus Swinhoe” nel mondo. Ma per capire il perché così tanta gente, tra cui naturalisti e agenti delle forze di sicurezza, è così impegnata in questo salvataggio si deve tener conto del credo della popolazione, convinta che questo animale selvatico rappresenti lo spirito sacro della nazione.
La leggenda vuole che una tartaruga gigante come quella in pericolo nel lago vietnamita abbia salvato il re Le Loi regalandogli una spada magica con la quale egli fu in grado di sconfiggere l’invasione cinese nel 1427 e così fondare la sua dinastia. La tartaruga veterana simboleggia questo capitolo della storia vietnamita che si impara già da bambini a scuola.
Tartaruga tropicale ritrovata ad Agrigento
Un enorme e raro esemplare di tartaruga marina Liuto meglio conosciuta come tartaruga coriacea o «dermochelys coriacea» per via della corazza formata da tante placchette ossee disposte a mosaico, che presentava diverse ferite superficiali, è stata trovata il 16 febbraio 2011, agonizzante, nei pressi della Scala dei Turchi di Realmonte da un giovane che all’alba stava facendo jogging in spiaggia.
Secondo gli esperti si tratterebbe di un ritrovamento eccezionale, in quanto la tartaruga marina Liuto, la più grande fra tutte le tartarughe marine, protetta per legge da molti Paesi del mondo perché nella lista rossa delle specie minacciate di estinzione dall’Iucn (Unione Internazionale Conservazione Natura), non vive abitualmente nel Mediterraneo ma nelle acque oceaniche subtropicali.