Alghe marine come biocarburanti

Biocarburanti derivati da alghe marine, adesso è possibile. La scienza sta compiendo numerosi passi avanti nel campo dello sviluppo sostenibile e dall’Università di Edimburgo già erano arrivati i primi segnali.

Referendum 12 e 13 giugno: Vogliono votare, sono pazzi!

Andrea Bosca gioca sul tema della pazzia in questo video dove le parole sono poche e le risate isteriche tante. Sguardo stranito, capello scapigliato, balza nel video urlando “Vogliono votare, sono pazzi! Raggiungeranno il quorum!”… ma poi ridiventa serio e dichiara “io voto”. Una bella impresa capire chi sia il vero pazzo, soprattutto dopo la campagna di Greenpeace che dichiarava sui propri manifesti anti-atomo “I pazzi siete voi”. E così, in questo brevissimo video di follia, c’è anche tanta genialità, che non potrà non colpire chi si tiene costantemente aggiornato sulle campagne e le manifestazioni no nuke nel Belpaese.

Referendum del 12 e 13 giugno: siamo tutti indispesabili

Da alcuni giorni spopola su Social Network un video di forte impatto e molto divertente, sempre sul Referendum del 12 e 13 giugno: una persona che cade, e ne fa cadere un’altra, e un’altra ancora e tutta una fila che va poi a contagiare la caduta di tutte le persone della città, in quello che sembra un infinito effetto domino. Dall’inizio alla fine, ci si domanda quando e dove finirà questa catena umana che cade…

Ecodom: Paolo Zocco Ramazzo è il nuovo Presidente

 Si rinnova il Top Management di Ecodom, il Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici: Paolo Zocco Ramazzo è il nuovo Presidente e Paolo Falcioni il Vice-Presidente.
Paolo Zocco Ramazzo, 46 anni, laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, ricopre attualmente il ruolo di Senior Director Finance Controlling EMEA (Europe, Middle East and Africa) di Whirlpool, azienda leader nella produzione e distribuzione di elettrodomestici bianchi, uno dei Consorziati Fondatori di Ecodom.

Archingegno: “Costruire con materiali più efficienti e meno costosi? Si può”

 Dopo aver promosso il “Decalogo informativo per l’acquisto di un immobile” quale strumento di autodifesa per i consumatori, loStudio Archingegno di Milano pubblica uno studio su materiali di costruzione ecocompatibili alternativi al cemento armato e al laterizio. Dal sistema a secco alla paglia pressata, sono tanti i materiali ecocompatibili a disposizione per costruire abitazioni efficienti dal punto di vista energetico, a basso impatto ambientale e, soprattutto, a costi assai più bassi di quelli attuali per favorire lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente.
Dopo aver destato molto interesse con il “Decalogo”, uno strumento di difesa per tutte le persone impegnate nell’acquisto di un immobile che sintetizza in dieci punti le precauzioni decisive per acquistare un appartamento o un locale tecnico in tutta sicurezza,

Eco-fashion: Earth-keepers di Timberland per le avventure in barca

Per la stagione estiva 2011 Timberland presenta la propria linea femminile tutta dedicata all’eco-sostenibilità anche in barca. La collezione si chiama – non a caso – Earthkeepers, e comprende le Boat Ballerina ed il Nylon Jacket.

Le Boat Ballerina
Le Boat ballerina hanno la suola intagliata Green Rubber, composta per il 42% in gomma riciclata, e utilizza pellami di prima qualità. Il rivestimento interno è costituito al 100% da PET riciclato, mentre la soletta in EVA garantisce comfort e un completo assorbimento degli urti.

Edf Enr Solare sale in cattedra a Image: il fotovoltaico e la green economy vista dagli esperti

Image, il convegno in programma per il 26 e 27 maggio a Torino e organizzato dalle testate on-line Greenews e .Eco, ospiterà gli esperti dell’azienda EDF ENR Solare: educazione ambientale, green economy e sviluppo ecologico saranno al centro degli interventi proposti, con due workshop tematici su “Energie Rinnovabili” e “Abitare e Lavorare Sostenibile”.
Un appuntamento da non mancare per tutti coloro che vogliono sapere come si vive dall’interno il tema dello sviluppo sostenibile e quali sono le effettive possibilità della green economy: EDF ENR Solare, infatti, in un solo anno di vita dell’azienda, è l’esempio di un’azienda che si sta espandendo grazie alle opportunità offerte dalle energie alternative, e che non solo offre soluzioni tecnologicamente avanzate ma assume personale in un periodo di crisi come quello che sta attualmente attraversando l’Italia.

Geotermia: grandi organizzazioni alleate per accelerare sviluppo

 Accelerare lo sviluppo delle tecnologie geotermiche e coordinarne le politiche sul piano internazionale. Con questo obiettivo le principali associazioni del settore di Europa, Stati Uniti, Canada, Australia e Cile hanno dato vita all’International Geothermal Business Coalition. Un organismo – ha dichiarato Philppe Dumas della European Ghethermal Energy Council (EGEC) – che ha lo scopo di “sostenere una serie di politiche governative che possano offrire il necessario supporto allo sviluppo delle risorse geotermiche su scala mondiale“. Come primo passo – ha proseguito – “faremo appello a ciascun Paese di attivarsi per realizzare una valutazione corretta del potenziale geotermico disponibile e per assicurare a questo settore il necessario sostegno sul piano dell’incentivazione a lungo termine“.

1200 pecore al lavoro per il taglio del prato

 Sabato 7 maggio 2011 alle pre 8:00, un gregge di 1200 pecore ha varcato i cancelli della fabbrica Whirlpool di Cassinetta di Biandronno per effettuare dei lavori straordinari. Sono stati questi animali infatti a “tagliare” i cinque ettari di prato della fabbrica che devono essere periodicamente tagliati. Questi animali, pascolando, hanno rasato l’erba che fa da cornice allo stabilimento evitando l’uso della falciatrice e favorendo la tutela dell’ambiente per uno sviluppo sostenibile e fornendo terreno da pascolo per l’allevatore di pecore.
La scelta naturale a tutela dell’ambiente per uno sviluppo sostenibile fatta da Whirlpool è frutto dell’intesa con la Coldiretti varesina presieduta da Fernando Fiori, che ha contribuito a individuare nel gregge dell’azienda Binda di Malgesso i giornalieri per lo sfalcio di maggio.