Ridurre gli sprechi: questo dovrebbe essere l’obiettivo comune a tutti per il 2015 che è da poco iniziato. E’ l’importanza di ridurre gli sprechi, non solo in campo alimentare ma un po’ in tutti i settori, è ovvia: si riduce l’inquinamento e al tempo stesso, ottimizzando le risorse, si abbassano i costi.
sprechi alimentari
Il 2014 è l’anno contro gli sprechi alimentari
Lo sapevate che ogni anno vengono sprecate 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti? Si tratta di uno spreco così grande da far rabbrividire, specialmente se si pensa che ancora oggi
Britney Spears, 2500 dollari in carta igienica. L’ecologia tra le popstar non è di casa
Sembra proprio che in casa Spears l’ecologia non sia uno dei valori principali… Secondo il Rheinische Post, la star hollywoodiana più chiacchierata della storia avrebbe speso oltre 2.500 dollari per la fornitura di carta igienica griffata Louis Vuitton. A cui si devono aggiungere le spese in un solo mese di cellulare (2.400 dollari), ristoranti (4.758), abiti (16.000), divertimenti, regali e vacanze (102.000), oltre ai 14.000 dollari spesi tra nutrizionisti, integratori alimentari, personal trainers e coreografi.
Ma niente paura, ci ha pensato il papà Jamie Spears: ormai stufo di veder sperperare il patrimonio milionario, taglia le spese folli della figlia e sequestra le carte di credito alla reginetta del pop. A cominciare da una super attrezzata palestra con spa costata circa 2,5 milioni di dollari sostituita con un molto più economico videogioco dal titolo ‘Tutti in forma’ (noto come ‘Nutrition game’ negli USA) che la Spears potrà utilizzare per fare esercizi anche nel lussuosissimo salotto di casa evitando così di dover pagare i 9 personal trainer che la seguono nelle sue attività fisiche.
Risparmio verde: ritorna l’ orto e il riutilizzo dei cibi avanzati
Italiani più parsimoniosi e più “verdi”… effetto della crisi. Per arrivare a fine mese gli italiani tornano a coltivare un piccolo orto nella terrazza o nel giardino di casa, e dedicare più tempo in cucina, imparando a riutilizzare i cibi avanzati. Se c’ é chi riscopre il gusto della frittata di spaghetti, in molti vanno ad acquistare direttamente dai produttori, tagliando così le intermediazioni. Sono queste le strategie casalinghe anti carovita contemplate in un vademecum redatto da Coldiretti per dimezzare la spesa a tavola a cui vengono destinati in media 466 euro al mese a famiglia.