Sono state aggiunte 400 specie animali e vegetali all’elenco di chi è sotto la minaccia dell’estinzione. L’annuncio è arrivato durante la conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità che si sta svolgendo a Hyderabad, in India.
specie a rischio estinzione
Un samaritano vuol salvare l’incenso a Hong Kong
Sacrificato al dio cemento, vittima dell’abbattimento illegale, l’albero dell’incenso è minacciato di scomparsa a Hong Kong. Un solo uomo, l’erede della sola piantagione rimasta, ha deciso di salvare questa specie – che una volta era endemica nel paese – che una volta dava il suo nome a questa isola – il “porto dei profumi”.
Le tigri della Birmania, vittime collaterali della guerra civile
Nel 2010, la giunta oggi dissolta aveva esteso la riserva naturale creata per proteggere le tigri, che oggi raggiunge quasi i 22.000 chilometri quadrati – è grande praticamente quanto un paese come Israele – nella valle Hukaung. Oggi vivrebbero qui dalle 50 alle 70 tigri.
La NOAA lancia una vasta campagna di censimento delle foche
Una équipe di ricercatori russi e americani ha lanciato la più grande campagna di censimento mai realizzata fino ad oggi per la popolazione della foche che vivono tra i ghiacchi del mare di Bering. Non è un caso visto che si sta pensando di considerare questo mammifero marino come specie minacciata – a proposito si sta attendendo anche una decisione del governo USA.
Un quarto mammiferi a rischio estinzione secondo una ricerca della Royal Society
La maggior parte dell’opinione pubblica sa che certe specie animali come l’orso polare, il panda o ancora la tigre sono sulla via dell’estinzione e per questo oggi protetti. Molti meno però sono al corrente delle minacce che pesano su diverse altre specie cacciate dai bracconieri, o che rischiano di perdere il loro habitat naturale.