Accusati di vandalismo e pirateria gli attivisti

Venerdì scorso, i genitori dell’attivista di Greenpeace detenuto in Russia, Cristian D’Alessandro, sono riusciti stati ascoltati dalle istituzioni italiane. Cristian D’Alessandro, assieme ad altri 29 membri dell’equipaggio Arctic Sunrise, sono detenuti da diverso tempo in russia.

Ferrero e le politiche green

Ridurre i consumi, ottimizzare le risorse, produrre maggiore energia da fonti rinnovabili e ridurre la distanza di provenienza delle materie prime: sembrerebbe semplice buon senso, ma è la summa di una politica aziendale green, che in Italia in pochi adottano. Una delle grandi aziende che si adoperano in questo senso è la Ferrero, azienda che impiega 22mila persone in tutto il mondo e ha un fatturato di 6,6 miliardi di euro. E che ha fatto della sostenibilità un obiettivo ma anche una filosofia mirata alla convenienza, perché di fondo essere “responsabili” conviene.

Nostra Signora Sostenibilità: un concorso fotografico premia con 500 euro lo scatto più bello

Si chiama “Nostra Signora Sostenibilità” e premia con 500 euro lo scatto più bello che rappresenti il concetto di sostenibilità ambientale. Possono partecipare tutti, con un’immagine che utilizzi “uno scenario architettonico reale e di uno o più esseri viventi”. Lo scatto può essere realizzato con qualsiasi tipo di supporto e le dimensioni minime dell’immagine devono essere almeno 768px in altezza o larghezza a 300dpi, “peso” massimo 4Mb.

Turismo responsabile: in Italia manca l’offerta e la cultura

Turismo responsabile? In Italia si arranca dietro all’Europa. Per gli italiani resta ancora qualcosa di troppo impegnativo, e l’offerta è scarsa. Per cercare di capire i motivi di questa arretratezza culturale tutta italica, c’è una ricerca condotta da Aitr, CTS e Formazione Turismo, basata su un campione di circa 1600 turisti. La prima cosa che emerge è che il turista italiano ha una percezione del turismo responsabile che corrisponde a un concetto di rinuncia dei confort della vacanza oppure come di una cosa troppo seria, che quindi rischia di rovinare il divertimento della vacanza stessa.

Vacanze ecosostenibili: arrivano le foglioline verdi per gli hotel

Funzionano come le stelle per il comfort, ma misurano la qualità ambientale dell’hotel: sono le foglioline verdi di EcoWorldHotel, la prima catena italiana eco friendly che ha deciso di dotare le proprie strutture del simbolo (da una a cinque foglioline) per indicare il grado di sostenibilità dell’hotel. L’idea è nata tre anni ed è subito piaciuta a tutti quegli albergatori che sono attenti alle tematiche ambientali. E piano piano la certificazione si è diffusa, su richiesta di tutte quelle strutture che sono volute entrare a far parte del sistema di classificazione ambientale per dare ai propri clienti una garanzia in più: quella della tutela dell’ambiente.