Dieci classi e quasi trecento bambini e ragazzi hanno partecipato al concorso a tema ambientale promosso dall’amministrazione comunale di Legnano nell’ambito del Compleanno della Terra e sponsorizzato dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Alle classi vincitrici un albero da piantare nel giardino della scuola.
I bambini e i ragazzi delle classi quarte A e B della Pascoli e la prima G della Tosi sono le vincitrici di “Verd-Expo”, concorso per elaborati (cartelloni, manufatti artistici, disegni, prodotti informatici) su tema ambientale organizzato nell’ambito del Compleanno della Terra sponsorizzato dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
scienze della terra
Matri Terra
E’ siciliana la canzone selezionata come colonna sonora della Giornata Mondiale della Terra-internet action 2011.
Matri Terra è il titolo della canzone selezionata per la Giornata Mondiale della Terra, interpretata dalla cantante palermitana Matilde Politi.
Matri terra è stata selezionata per la sua potenza espressiva, grazie anche alla lingua siciliana, e per la capacità di trasmettere sincere emozioni.
Matri Terra rappresentare l’Italia nella Giornata Mondiale della Terra 2011.
Nata a Palermo, laureata in Antropologia Culturale, facoltà di Sociologia, alla Sapienza di Roma nel 1999, lavora tra musica e teatro dal 1992.
Il nuovo laser scanner di Codevintec
Codevintec, dal 1973 uno dei maggiori distributori di strumentazione e know-how nel campo delle Scienze Della Terra, Navigazione di Precisione e 3D Imaging riconosciuto a livello internazionale,
presenta il nuovo laser scanner che rileva su ghiaccio e neve e rende possibile anche il monitoraggio valanghe: Optech ILRIS-LR. Ghiaccio e neve non fermano più i rilievi grazie a Optech ILRIS-LR di Codevintec.
Codevintec è riferimento per strumenti ad alta tecnologia nelle Scienze della Terra e del Mare:
studio del sottosuolo: georadar, sismografi, geoelettrica, logger da foro, inclinometri; vulcanologia e Monitoraggio sismico: sismometri, magnetometri, gravimetri, inclinometri, reti con trasmissione VSAT; rappresentazione dei fondali e delle coste: Multibeam Beamformer e Interferometrici, SideScanSonar e SubBottom Profiler; sistemi per 3D Imaging, anche in movimento: LaserScanner 3D a lunga portata, LIDAR, software, sistemi complessi; navigazione e posizionamento di precisione ad alta dinamica: DGPS, IMU (Inertial Measurement Unit), sistemi subacquei.