È stata proclamata la giornata di lutto nazionale per le 16 vite che si sono spente in Sardegna a seguito del ciclone che ha colpito l’isola. Un lutto nazionale che verrà osservato per tutta la giornata odierna, un 22 novembre 2013 in cui si vogliono ricordare le 16 vittime che hanno perso la vita per via del maltempo, un ciclone che ha ricoperto l’intero territorio di 450 millilitri di pioggia nel giro di 12 ore. Le autorità competenti avevano previsto il maltempo ma nessuno si aspettava un evento di questa portata. A confermarlo è il Sindaco Gianni Giovannelli, Sindaco di Olbia, che ha evidenziato che la pioggia caduta in 12 ore equivale ad una quantità che sul territorio si riversa in sei mesi.
sardegna
La Maddalena è sempre più inquinata
La Sardegna è uno dei posti più belli d’Italia, meta turistica prediletta anche da molti vip in estate, per il suo splendido mare. La Maddalena è una delle zone italiane
In Sardegna arriva la serra fotovoltaica da record
La Sardegna è una regione che col passare del tempo risente della crisi in ogni settore, ma che se sfruttata sapientemente, potrebbe essere una grande risorsa. La crisi