Ken “pianta” Barbie

Ormai lo sanno tutti: la storia d’amore più lunga della storia (dei giocattoli) è finita a causa della deforestazione. La bambola di plastica più venduta del mondo, Barbie, è stata “piantata” dal suo Ken per i danni che le scatole della Mattel producono sulle foreste indonesiane.
E così l’annuncio è stato dato in pubblico in tutte le città più importanti del mondo: su tutte le metropolitane, sui fianchi degli autobus e persino sui cartelloni di strada, la faccia indignata di Ken dava l’annuncio della rottura con queste parole: “E’ finita. Non esco con ragazze che contribuiscono alla deforestazione”. Così abbiamo scoperto che Ken, nonostante sia di plastica, ha un cuore verde.

WIP Spa per un concreto sviluppo ecosostenibile

 WIP Spa è un’azienda che realizza prodotti monouso con l’utilizzo di materiali biologici e compostabili per uno sviluppo ecosostenibile. Nessuna delle sostanze usate per realizzare i prodotti WIP Spa è testata su animali. Secondo WIP Spa, un progetto industriale può essere valido e risultare vincente non solo per l’approccio tecnologico innovativo che reca con sé ma anche per il rispetto nei riguardi della società e per la sostenibilità verso l’ambiente in quanto portatore di una nuova cultura d’impresa.
Il progetto industriale di WIP Spa è all’avanguardia sotto tutti i punti di vista in quanto fa costante riferimento ai valori; valori su cui è risultato possibile costruire e sviluppare in pochi anni un’importante relazione diretta con i consumatori organizzati ed una forte capacità di aggregazione che ha saputo dare vita ad una vera e propria rete di aziende accomunate dall’interesse a diventare parte attiva di un progetto economico sostenibile apportatore di crescita e sviluppo nel rispetto dell’ambiente.

Open Planet Ideas: Sony e WWF annunciano l’idea vincitrice dell’iniziativa congiunta di crowd-sourcing

 Dopo tre mesi di progettazione, collaborazione e valutazione, Sony e WWF hanno annunciato l’idea che verrà realizzata nell’ambito dell’innovativa community Open Planet Ideas: si tratta del concept “GreenBook” di Paul Frigout.
“GreenBook” è un’applicazione trasversale a più piattaforme, in linea con le tamatiche della sostenibilità ambientale e della salvaguardia dell’ambiente, che si prefigge l’obiettivo di fare presa sulla generazione di Facebook, reinventando il modo di fare attivismo.

Le bottiglie ecologiche SIGG

 Da 100 anni SIGG realizza bottiglie in alluminio che ti accompagnano nelle avventure della tua vita. Le bottiglie SIGG sono realizzate con alluminio riciclabile al 100% per essere un prodotto ecosostenibile a tutela dell’ambiente.
Dei test realizzati sulle bottiglie in alluminio riciclabile al 100% SIGG hanno dimostrato che queste bottiglie sono le uniche con un rivestimento interno resistente agli acidi della frutta e alle bevande isotoniche.
Le bottiglie in alluminio riciclabile al 100% della svizzera SIGG sono sempre più apprezzate dal pubblico italiano, sia esso rappresentato da sportivi iperattivi che hanno bisogno di contenitori professionali per le loro bevande con sali integratori, sia da mamme che necessitano l’assoluta igienicità per dissetare i loro bambini.

Giornata Mondiale della Terra

 E’ partita la campagna nazionale “Azioni del Buon Senso” legata alla Giornata Mondiale della Terra che si terrà il 22 aprile 2011.
Le Azioni del Buon Senso sono quell’insieme di azioni che ognuno di noi può compiere quotidianamente per dimostrare il proprio amore per la natura, per la Terra, per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente o magari solo per risparmiare del denaro.
Sono azioni di buon senso perché non è necessario avere un’etichetta per compierle. Non sono azioni di destra o di sinistra, non sono dettate da un’anima ambientalista, animalista, vegetariana o altro ancora. Sono solo frutto del buon senso.