Trattare bene l’acqua, conviene!

 Grazie all’approvazione della Legge di Stabilità, per il 2011 è stata confermata la proroga della detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici. Rientrano nella categoria anche i trattamenti dell’acqua domestica.
Lo scorso 9 dicembre, il Senato ha approvato in via definitiva la Legge di stabilità per il 2011 accettando l’emendamento alla Finanziaria giunto dalla Camera. Ecco, quindi, che la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici continua fino al 31 dicembre 2011. Per quest’anno, quindi, non cambia nulla per quanto riguarda la riqualificazione energetica degli edifici, ad eccezione del raddoppio del numero delle rate annuali su cui sarà spalmato il beneficio, ovvero dieci anni anziché cinque.

Risparmio idrico: ecco come evitare gli sprechi d’acqua e alleggerire la bolletta

 Dopo gli utili consigli sul risparmio energetico, ecco alcuni consigli (sempre tratti da Contabilità Ambientale) per ridurre anche gli sprechi d’acqua ed effettuare in poche semplici mosse un significativo risparmio idrico.

RISPARMIO IDRICO: I RUBINETTI
– Ricordati di fare una manutenzione periodica dei rubinetti di casa; un rubinetto che gocciola può far sprecare migliaia di litri d’acqua ogni anno…
– Applica dei riduttori di flusso ai rubinetti di casa, ridurrai così, fino a dimezzarlo, il consumo di acqua e di energia necessaria a riscaldarla

Guida alla pulizia ecologica della casa: acqua

 Aspettando le ferie, proseguiamo con gli spunti per la pulizia ecologica della casa… oggi parleremo dell’ acqua, preziosa amica per la pulizia.

L’ acqua è il solvente per eccellenza e viene pertanto utilizzata come ingrediente principale in quasi tutte le preparazioni alternative per la pulizia, come vedremo più avanti. Ricordatevi però che l’ acqua non è una risorsa disponibile all’ infinito e che oggi nel mondo miliardi di persone soffrono ogni giorno la sete per colpa dei cambiamenti climatici provocati dall’ abuso di risorse energetiche e dall’ inquinamento, nonché a causa di un incremento demografico sconsiderato e di una cattiva distribuzione delle risorse.

EVITARE GLI SPRECHI
Ecco un piccolo vademecum per evitare gli sprechi d’ acqua quando fate le pulizie di casa…