Ridurre il consumo d’acqua. Prima parte

Le difficoltà sempre maggiori di gran parte della popolazione mondiale nell’assicurarsi l’acqua per vivere – entro il 2025, circa tre miliardi e mezzo di persone, ovvero più o meno la metà della popolazione mondiale, potrebbero trovarsi di fronte a gravi carenze d’acqua – deve farci sentire l’imperativo morale di evitare ogni spreco nell’uso di questa sostanza così preziosa.

Quanta acqua usiamo per vivere?

 Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita di pensare a quanta acqua consuma al giorno: la doccia, lo sciacquone, la lavatrice, lavare i denti o l’auto, l’acqua della pasta… Ovviamente il consumo dell’acqua non è legato solo alle nostre azioni.  Docciamo considerare anche l’impatto della produzione di beni e servizi.