Una tassa europea per limitare il consumo di carne: la proposta arriva dalla Svezia, con lo scopo di ridurre il pesantissimo impatto ambientale derivante dalla produzione di carne. Gli incentivi per l’agricoltura spingano i vegetali, più sostenibili per tutti.
rischi consumo carne
Alcune buone ragioni per essere vegetariani sul sito Cambia Menù della Lav
C’ è un nuovo sito, a cura della LAV (Lega Anti Vivisezione), animato e colorato… e anche buono. Buono perché fornisce non solo informazioni utili per un menù diverso, un menù vegetariano… ma anche informazioni che non tutti sanno sulla carne, il pesce e i prodotti animali che normalmente vengono consumati. Ecco un assaggio delle informazioni presenti sul sito…
GLI ANIMALI
Cominciamo dagli animali: se ogni italiano mangiasse vegetariano un giorno alla settimana per un anno, risparmieremmo la vita a 12 milioni di animali.
* Gli ovini
– 330 milioni sono i pulcini maschi uccisi ogni anno in Italia perché inutili alla produzione di uova.
– Sono 10-15 i polli in allevamento intensivo per metro quatro.
– 30 giorni su 40 sono il tempo che i polli passano immobili sui loro escrementi nella loro breve vita.
– 20 centimetri è la grandezza della gabbia delle galline ovaiole.
– 2 anni è la vita massima delle galline. Poi diventano carne di seconda scelta.
– Mezzo miliardo è il numero di polli e tacchini macellati nel 2008 in Italia.
Alimentazione vegetariana: perché fare a meno della carne?
La carne non è la componente fondamentale dell’ alimentazione umana, quanto piuttosto un tessuto muscolare privo di fibre, capace di trattenere tutte quelle grosse “incognite chimiche” (come mangimi, estrogeni, antibiotici,