Pulizia della casa: più attenzione ai detergenti e alla sostenibilità

Calano le vendite dei prodotti detergenti per la casa nei discount mentre crescono quelle dei prodotti di marca. E’ quanto emerge dall’8° Osservatorio del mercato dei detergenti e dei prodotti per la casa, presentato da Assocasa (Associazione nazionale dei produttori di detergenti e specialità per l’industria e per la casa che fa parte di Federchimica), in collaborazione con The Nielsen Company. Il settore della detergenza, secondo Assocasa, risente dei segnali contrastanti che giungono dai mercati e che spesso determinano un andamento instabile con momenti di ripresa alternati a momenti di difficoltà. Le aziende del settore, però, stanno reagendo e non perdono di vista l’attenzione alle esigenze dei consumatori, il contenimento dei prezzi, nuove politiche di promozione e, naturalmente, la creazione di prodotti e formulazioni innovativi con particolare attenzione alla sostenibilità.

Pulizia ecosostenibile della casa: ecco il sito che vi aiuta a scegliere i prodotti giusti

 Come è possibile sapere qual è il prodotto migliore per pulire la cucina o il bagno? Come si fa a risparmiare energia attraverso piccoli gesti quotidiani? Dove si possono trovare informazioni sulla composizione dei prodotti? Da oggi basta un semplice click per avere sempre una risposta su pulizie, sicurezza e sostenibilità in ogni angolo della casa. Assocasa, l’Associazione nazionale detergenti e specialità per l’industria e per la casa, lancia www.cleanright.eu, un sito interattivo che dà indicazioni semplici e chiare sulla composizione dei detersivi che comunemente utilizziamo, e su come usarli ottenendo la massima igiene nel pieno rispetto dell’ambiente.

Guida alla pulizia ecologica della casa: i trucchi del mestiere

 All’estero è opinione ricorrente che gli italiani siano bravissimi – e quasi maniacali – quando si tratta di tenere pulita casa propria, mentre sciattezza, disordine e mancanza di rispetto trionfano negli spazi comuni e all’aperto. Nel pulire la casa dovremmo sempre tenere presente che quel che eliminiamo da dentro va sempre ad aumentare spazzatura e inquinamento fuori: recuperare innanzitutto un equilibrio più sano tra il dentro e il fuori gioverà dunque sia al nostro benessere personale che alla salute della Terra e all’immagine collettiva che presentiamo al mondo.

SUGGERIMENTI PER LA PULIZIA DELLA CASA
E allora, ecco qualche suggerimento per pulire la casa in modo ecologico ed equilibrato:

* Una casa pulita e ordinata è un piacere, sia per chi ci vive che per gli ospiti. Una casa troppo pulita ed ordinata può invece trasformarsi in un peso inutile per tutti: abituatevi a non lasciarvi prendere la mano da manie di pulizia o da eccessivo uso di detersivi e detergenti o, ancora peggio, da deodoranti e profuma-ambiente per mimetizzare il fatto che non avete avuto il tempo di pulire. Gli amici, in fondo, vengono per stare in vostra compagnia!

Risparmio energetico: lavastoviglie, aspirapolvere e pulitore a vapore

 Come avevamo accennato nel precedente articolo sulla guida agli elettrodomestici ecologici, ecco altri utili suggerimenti per la scelta e l’ utilizzo ecologico di lavastoviglie, aspirapolvere e pulitore a vapore.

SCELTA ECOLOGICA DEGLI ELETTRODOMESTICI
Nella scelta degli elettrodomestici, ricordate sempre che quelli di qualità europea, a fronte di prezzi di acquisto talvolta più alti, offrono in genere maggiori garanzie di durata, con servizi di assistenza e manutenzione spesso più affidabili.
In generale, il migliore utilizzo delle risorse globali garantito da elettrodomestici e attrezzature prodotti localmente è di per sé una giustificazione sufficiente per preferirli a quelli che arrivano dall’ altra parte del globo.
Come regola generale, acquistate elettrodomestici a basso consumo (classe A) e verificate che abbiano un marchio di certificazione europea come IMQ o Ecolabel.

Risparmio energetico: guida agli elettrodomestici ecologici. La lavatrice

 Come conciliare la pulizia della casa con lo scarso tempo a disposizione e i consumi degli elettrodomestici? In realtà bastano pochi accorgimenti per riuscire ad essere ecologici anche quando usiamo dei preziosi alleati “elettrici” per la pulizia della nostra casa.

L’ impegno da mantenere sempre è di non abusare mai di eventuali attrezzature elettriche. Così come lavatrici e lavastoviglie consumano la stessa energia e la stessa quantità d’ acqua sia quando sono completamente cariche, sia quando sono semi-vuote, tutte le macchine elettriche dovrebbero essere usate solo quando serve davvero. Se passate quotidianamente i pavimenti, per esempio, scoprirete che si possono risparmiate tempo, fatica ed elettricità usando, al posto dell’ asprirapolvere, un attrezzo manuale!