Creme solari: come scegliere quelle buone per la pelle e che non danneggiano l’ambiente

Buone per proteggere la pelle e buone per proteggere l’ambiente: trovare la crema solare ecologica non è semplice tra i numerosi prodotti chimici propinati dai mercati dei grandi numeri e dalle multinazionali, ma i prodotti solari sostenibili ci sono, basta sapere dove cercarli. Molti dei prodotti in commercio, infatti, sono buoni per la protezione dal sole, ma quando finiscono in acqua (stando sulla nostra pelle) danneggiano coralli e pesci, lasciando macchie oleose nell’acqua ed andando ad inquinare un sistema ecologico già fragile. In più, barattoli, tubetti e contenitori sono difficilmente recuperabili. Come fare?

Eco-lifestyle: addio assorbente, arriva la coppetta mestruale

 Pensata da donne per le donne, con un occhio di riguardo all’ambiente. Tra gli scaffali della sezione parafarmacia degli ipermercati e supermercati di Unicoop Firenze è ora possibile acquistare e provare la ”coppetta mestruale”, un’innovativa alternativa ai tradizionali assorbenti igienici e tamponi. La coppetta è stata progettata con l’obiettivo di sperimentare idee nuove e soprattutto per compiere un gesto ecologico e a impatto zero. E in due mesi, nonostante si sia fatta poca pubblicità, precisa un comunicato di Unicoop Firenze, sono state vendute oltre 500 coppette.

Bio-ecocosmesi in crescita: la bellezza si fa sempre più green a Cosmoprof

Crescono i fatturati della bio-ecocosmesi e anche le case cosmetiche certificate. Il settore dei prodotti di bellezza naturali garantiti da Icea (Istituto per la certificazione etica e ambientale), il principale organismo italiano di controllo del biologico, infatti, registra impennate di crescita: +23% per i prodotti, +20% per le aziende, +5% per il fatturato. I cosmetici al naturale, senza nessun ingrediente o additivo né profumi, se non quelli naturali che caratterizzano le piante, sono protagonisti di ‘Cosmoprof‘, il salone internazionale della bellezza in programma a Bologna fino a oggi, 19 aprile.

BioEcoCosmesi, la bellezza etica ed ecologica che utilizza i prodotti Bio

 C’ è una nuova parola nell’ aria, o meglio… nel web. E’ la BioEcoCosmesi, un nuovo modo di intendere i prodotti per la bellezza. In che consiste? Niente OGM e niente trattamenti con sostanze chimiche derivate dal petrolio, ma, al contrario, agricoltura biologica ed etica ecologica in primo piano. Sono queste le cose che chiedono i nuovi consumatori responsabili, quelli che pretendono qualità ed ecocompatibilità nei prodotti che acquistano. Insomma, l’ era dei grossi brand e del consumismo sta lasciando spazio a un modo di vivere più naturale, più sano, più EcoBio.