Apoteca Natura: In 500 farmacie test gratuiti sulla qualità del Sonno

 L’insonnia è un problema sempre più diffuso, sono 12 milioni gli italiani che soffrono di insonnia o di disturbi correlati. Non si tratta di un problema passeggero ma di un fenomeno con caratteristiche di cronicità: il 67% degli insonni ne soffre da più di un anno e l’80% ne avverte le ripercussioni durante il giorno con varie manifestazioni: tensione nervosa, irritabilità, segni di depressione, fino a difficoltà di concentrazione o di memoria. Le conseguenze possono riflettersi anche sullo stato di salute. Ad essere colpite maggiormente da questi disturbi sono le donne. Oltre il 25% dichiara infatti di avere difficoltà a dormire (Ricerca ad hoc Interactive 2010). Un rimedio per risolvere il problema dell’insonnia è fornito dall’uso di piante medicinali (fitoterapia) e da una dieta ben bilanciata.

Giornata Internazionale delle Piante

 In occasione dell’Anno Internazionale delle Foreste indetto dall’ONU e della Giornata Internazionale per la Conservazione delle Piante, che si svolge in tutto il mondo il 18 maggio 2011, il Bioparco offre dal 16 maggio al 20 maggio una tariffa agevolata per le scuole per i seguenti percorsi didattici:
1. Regali di Natura – un’attività interattiva tra fattoria, orto e laboratorio didattico rivolta alla scuola primaria e secondaria di primo grado.
2. Animali di Foresta – un percorso per approfondire la conoscenza dell’ecosistema foresta e delle numerose specie di piante e animali che vi abitano e di come esse interagiscano tra loto in un delicato equilibrio, rivolto alla scuola secondaria di secondo grado.