Gli italiani sono pronti a muoversi in direzione di una vita ad alta sostenibilità ed è questa una vera e propria notizia visto che il Belpaese, rispetto all’Europa del Nord, è ancora molto indietro rispetto a questi temi. Ma a evidenziare una netta inversione di tendenza arriva uno studio condotto dall’Osservatorio Nazionale congiuntamente con LifeGate e l’istituto di ricerca sociale, economica e di opinioneEumetra Monterosa, in collaborazione con i main sponsor Coop Lombardia, Ricola e Unipol Gruppo.
pannelli solari
Più efficienti i pannelli solari cubici
Nel settore delle energie rinnovabili ogni giorno arrivano novità. L’ultima o una delle ultime viene dai ricercatori del MIT – ovvero del Massachussets Institute of Technology. In uno studio pubblicato sulla rivista Energy and Enviromental Science sembra che abbiano dimostrato che disporre i pannelli solari in una forma cubica migliora di molto la produzione di energia.
Voltaic: arriva lo zaino a pannelli solari
La tecnologia fa passi da gigante, ma c’è un piccolo problema: utilizzare i dispositivi comporta anche una batteria sempre carica, e spesso e volentieri ci mette davvero poco a scaricarsi
A Londra il primo ponte fotovoltaico
Il primato è tutto britannico, nel 2012 sulle rive del Tamigi potremo vedere il più grande ponte fotovoltaico del mondo, infatti sono appena iniziati i lavori di installazione: ben 4.400
Eye Max: la radio ad energia solare
La radio è ormai uno strumento un po’ datato ma ancora adesso tutto da apprezzare, soprattutto da “vecchi” estimatori, che potranno beneficiare dei progressi della scienza ed ascoltare la radio
Pannelli solari per tutti. I gruppi di acquisto fotovoltaico
Il nome con cui sono conosciuti è Gruppi di Acquisto Fotovoltaico. Il nome o la relativa sigla – GAF – servono per definire un insieme di soggetti che si uniscono per comprare – da qui il nome di gruppi di acquisto – dei pannelli solari ad un prezzo inferiore a quello che riuscirebbero ad ottenere se si presentassero da soli sul mercato.
Ambiente: arriva il bikini fotovoltaico
Se vuoi rispettare l’ambiente comincia dal tuo abbigliamento: un vero e proprio motto che molte persone dovrebbero prendere molto sul serio e qualcuno, probabilmente, presto lo farà. Si perchè arriva il primo costume da bagno fotovoltaico, il cosiddetto “Solar Bikini”. E’ formato da una serie di pannelli che producono cinque volt di energia elettrica e quindi rispettano l’ambiente. Sembra una notizia bizzarra, probabilmente lo è ma in effetti se avessimo cura della natura intorno sin dalle piccole cose, forse non rischieremmo di ritrovarci con un mondo distrutto in modo irreversibile. Come sono realizzati nello specifico tali tipi di indumenti? Scopriamolo insieme.