Obama contro i mutamenti climatici: il presidente degli Stati Uniti è tornato a parlare di riduzione delle emissioni di CO2, di energie rinnovabili, di cambiamenti nello stile di vita, di Green Economy, anticipando la nuova strategia verde che verrà svelata domani.
Obama
Mutamenti climatici, il NY Times pretende che Obama li affronti
Il Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama è finito di recente nel mirino del New York Times, reo secondo il giornale di aver smesso di parlare di mutamenti climatici, di aver eliminato queste due parole dal suo dizionario. Secondo il prestigioso giornale, è ora che Obama li affronti, e di petto.
Gli sviluppi del caso Solyndra: un nuovo guaio per Obama
La Solyndra è un’azienda californiana produttrice di pannelli solari fallita nello scorso mese di agosto lasciando a casa oltre mille americani. Facendo sparire l’incentivo che pochi mesi prima gli aveva elargito l’amministrazione Obama: 535 milioni di dollari in prestiti garantiti. Ovviamente i repubblicani hanno preso al volo l’occasione per lanciarsi contro il piano per le rinnovabili dell’amministrazione Obama.
Obama: clima ed energia in USA, Nobel e satelliti per la rincorsa al Sol levante
Qualche giorno fa il lancio del satellite giapponese per misurare lo smog terrestre dallo spazio, fra pochi giorni – a febbraio – il lancio di un nuovo satellite della Nasa tutto made in USA.
Barack Obama si è appena insediato alla Casa Bianca, e ha subito lanciato un chiaro segnale al mondo: gli Stati Uniti vogliono recuperare il tempo perso in materia ambientale e, per farlo, ricorre a una squadra che annovera anche un premio Nobel. Gli americani sono in visibilio, ma non tanto per l’ ambiente: la politica ambientale di Obama già promette di riempire le tasche di chi entrerà in prima linea nel green business e nel suo indotto, e già c’è chi teme che il green tech diverrà la bolla spculativa di un futuro neanche tanto lontano.