Con gli incentivi per le bici l’Italia pedala… 7000 bici in 4 ore

 Straordinario successo dei nuovi incentivi del Ministero per l’Ambiente per l’acquisto di biciclette. Basti pensare che nelle prime 4 ore del ‘click day’ sono state acquistate oltre settemila biciclette, un ‘click’ ogni 2 secondi circa, per un importo complessivo di circa un milione di euro. Una media per incentivo di circa 150 euro.
Insomma, per essere ecologici basta rendere l’ecologia conveniente… e l’Italia riscopre la piacevolezza di pedalare anziché restare in coda nel traffico tra smog e veleni.

SI PEDALA DI PIU’ AL NORD
Significativa anche la distribuzione di questi primi 7000 acquisti: il 70% è avvenuto nelle regioni del nord, il 13 del centro, l’11 del sud e il 6 nelle isole.
I primi dati – commenta il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo – confermano lo straordinario interesse degli italiani per le due ruote. Avevamo visto giusto quando abbiamo deciso di rifinanziare gli incentivi. Si tratta di uno strumento che incentiva la mobilità a impatto zero per l’ambiente e promuove stili di vita sani, oltre a sostenere un comparto produttivo che a buon diritto può dirsi di green economy. Spero che questa eccezionale ‘voglia di bici’ induca anche gli enti locali ad incrementare i progetti per le piste ciclabili nelle città per rendere le bici sempre più una alternativa ecologica all’automobile“.

Incentivi per le biciclette, ci pensa il Comune di Fidenza con il bonus ecologico

 Incentivi per l’ auto? No grazie. Meglio l’ incentivo per un mezzo ecologico e veloce, com’ è da sempre tradizione in Emilia Romagna, patria delle biciclette. Dopo il successo registrato dall’ iniziativa lanciata nel dicembre 2007 e rifinanziata nell’ ottobre scorso, il Comune di Fidenza ha destinato altri 5.000 euro per gli incentivi economici a chi acquista una nuova bicicletta. Per un adulto che intende avvalersi di un mezzo alternativo alla propria auto, acquistare una bicicletta costerà quindi meno.
Il progetto si inserisce nelle azioni messe in campo dal Comune di Fidenza per incentivare lo sviluppo di una mobilità sostenibile e favorire il miglioramento ambientale, riducendo così le emissioni nocive. Un’ iniziativa sana per l’ ambiente e anche per le persone.