Anche la domotica si fa sempre più ecologica e a fare la parte del leone è la Cina, che spinge sempre di più verso l’innovazione ecologica per gestire al meglio la casa. Si tratta per lo più di elettrodomestici intelligenti a basso consumo di energia, ed alcuni sono già pronti per il lancio sul mercato anche in Europa. Uno su tutti, il frigorifero intelligente.
COSA FA IL FRIGORIFERO INTELLIGENTE
Il frigorifero intelligente accumula più energia di quella di cui necessita quando, nell’arco delle 24 ore, l’energia costa meno, la immagazzina e poi, quando l’energia ha un costo maggiore, è in grado di staccarsi dalla rete energetica e le utilizza per continuare a funzionare autonomamente. In questo modo il risparmio energetico è garantito e il sistema generale non subisce sovraccarichi.