Discarica di Malagrotta, l’odissea relativa al contestatissimo centro del Lazio conosce una nuova pagina con il nuovo decreto firmato dal Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando. Avrà più spazio il commissario Sottile.
Malagrotta
Rifiuti a Roma, proteste contro le decisioni di Sottile
L’emergenza rifiuti a Roma continua a tenere banco: passano i mesi ma continua a presentarsi come una questione spinosa, e dopo l’annuncio della proroga della discarica di Malagrotta con annesso invaso ai Monti dell’Ortaccio dal parte di Goffredo Sottile, sono tornate le proteste dei cittadini contro le decisioni del Commissario per l’emergenza.
Discarica Roma: impianto temporaneo a Monti dell’Ortaccio
Mi viene in mente una celebre battuta di Ennio Flaiano: “la situazione è grave ma non è seria”. Siamo arrivati al mese di settembre e non c’è ancora uno straccio di idea su dove sorgerà la discarica della Capitale.
Legambiente: Malagrotta, situazione grave
Legambiente Lazio ritorna sui pericoli per la salute di chi abita intorno alla discarica di Malagrotta. Ne ritorna a parlare ora perché uno recente studio epidemiologico evidenzia una situazione di allarme per quest’area, in cui ci sono più morti e ricoveri rispetto ad altre aree della città.
A Roma si riapre la partita discarica
Nessuno ha preso ancora una posizione ufficiale, ma a quanto sembra, l’alzata di scudi degli abitanti dei dintorni, unita al coro dei politici che si oppongono alla scelta, porterà ad una retromarcia sulla scelta di Pian Dell’Olmo come discarica provvisoria dopo Malagrotta.
Tutti contro tutti per la discarica di Roma
Mancano ventisei giorni prima che scada l’ultima proroga concessa alla più grande discarica d’Europa – quella di Malagrotta -, e 56 alla scadenza dell’ultimatum dell’Unione Europea. E noi rischiamo di fare l’ennesima brutta figura a livello internazionale.