Giusi Nicolini era per me – fino ad oggi – una sconosciuta. Leggevo in rete o su carta delle storie di Lampedusa, ma non avevo memorizzato il nome del suo primo cittadino.
Legambiente
Tremiti: la Puglia si scaglia contro il Ministro Clini
La Regione Puglia intende fare ricorso al Governo per quanto riguarda le ultime decisioni prese dal Ministro Corrado Clini in merito alla trivellazione delle isole Tremiti, una delle zone più
Legambiente: la mappa dei mari più inquinati d’Italia
Dopo aver monitorato il territorio italiano in lungo e in largo, sono arrivati i risultati di Legambiente sulla situazione dei nostri mari. Come ogni anno Goletta Verde ha realizzato la
Legambiente da i voti alle Alpi: 11 bandiere nere
Legambiente fa un primo screening dello stato di salute dell’intero arco alpino. Il risultato del suo lavoro è il conferimento di 11 bandiere nere ed altrettante bandiere verdi – ovviamente le seconde per chi ha lavorato per valorizzare e difendere la montagna e le prime per chi si è comportato in modo opposto.
Legambiente e Carovana delle Alpi: tre bandiere nere al Piemonte
Monitorare lo stato di salute delle Alpi, è questa l’iniziativa che Legambiente porterà avanti dal 13 luglio fino al prossimo ottobre con la Carovana delle Alpi, con lo scopo di
Presentato il rapporto ecomafie di Legambiente
Ieri è stato presentato da Legambiente a Roma il Rapporto Ecomafie 2012, l’indagine annuale dell’associazione ambientalista sui reati ambientali compiuti nel nostro paese.
Parte il tour della Goletta dei laghi Legambiente
E’ iniziato da qualche giorno il tour della Goletta dei Laghi di Legambiente, che ha lasciato ieri il lago d’Iseo, la prima tappa di un tour che prevede 17 tappe in 11 regioni, nei quali verranno esaminati altrettanti specchi di acqua – erano nove l’anno scorso.
Legambiente: Malagrotta, situazione grave
Legambiente Lazio ritorna sui pericoli per la salute di chi abita intorno alla discarica di Malagrotta. Ne ritorna a parlare ora perché uno recente studio epidemiologico evidenzia una situazione di allarme per quest’area, in cui ci sono più morti e ricoveri rispetto ad altre aree della città.
Legambiente: raccolta firme per salvare il Colosseo
Legambiente promette di dar vita a breve ad una delibera di iniziativa popolare sulla quale intende raccogliere 5.000 firme da presentare al Comune di Roma per farla discutere dal consiglio comunale della Capitale.