Lo scorso 4 giugno c’è stata la Giornata mondiale contro la cattività degli animali marini e Lav e Marevivo hanno colto l’occasione per lanciare la campagna Sos Delfini, denunciando le norme violate da queste strutture nella maggior parte dei casi.
8.000 cuccioli ogni settimana entrano illegalmente nel nostro Paese per un valore commerciale di 5.600.000 euro. E’ la denuncia della Lav, Lega Anti Vivisezione, che, nel dossier “Procedure per l’esecuzione
Lo scorso 4 giugno c’è stata la Giornata mondiale contro la cattività degli animali marini e Lav e Marevivo hanno colto l’occasione per lanciare la campagna Sos Delfini, denunciando le norme violate da queste strutture nella maggior parte dei casi.
Non è il genere di post che vorrei scrivere, ma accanto alle notizie buone purtroppo ce ne sono altre molto meno buone. Una di queste è quella dei combattimenti clandestini. Questa spettacolo da bestie – e mi riferisco agli spettatori – sembra che coinvolga almeno cinquemila cani per un giro di affari superiore ai trecento milioni di euro.
Sebbene non siano diffuse come un tempo, le pellicce rimangono un grande problema da risolvere. Ancora oggi, infatti, le industrie propongono le pelli degli animali, anche se a prezzi più
Il video shock di Born Free U.S.A. (Attenzione, alcune di queste immagini potrebbero urtare la vostra sensibilità) in Virgilio Video
Lo diciamo subito: questo video di denuncia girato dall’associazione per la difesa degli animali Born Free U.s.a. – arrivata a noi grazie all’azione della Lega Anti Vivisezione, la LAV – contiene delle scene che potrebbero urtare la vostra sensibilità.