L’Expo2015 è giunto al termine e il bilancio non può che essere positivo per il Padiglione Israele che fin dall’inizio della Esposizione Universale ha attirato un nutrito numero di visitatori. E in chiusura arriva anche un riconoscimento ufficiale: ad Expo2015, il padiglione Israele è stato premiato come il migliore tra tutti per il design.
Israele Expo 2015
Israele ad Expo, le 5 migliori innovazioni in agricoltura
Tra i grandi protagonisti di Expo2015, Israele: un paese in espansione che negli ultimi anni si è affermato nel campo dell’agricoltura (e non solo) grazie a interessanti innovazioni che hanno permesso di compiere importanti passi in avanti nella direzione di una agricoltura rispettosa dell’ambiente e capace di aggirare gli ostacoli di un territorio non sempre facile da domare. Quali sono le 5 migliori innovazioni agricole di Israele?
Expo2015, la lotta alla desertificazione come missione possibile per Israele
Il tema della lotta alla desertificazione è stata al centro di una importante conferenza che ha trovato spazio nel Padiglione Israele di Expo2015. Un seminario tutto dedicato alla tutela dell’ambiente e alla prevenzione dell’erosione del suolo al quale hanno partecipato il portavoce Unccd Yukie Hori, l’esperto di ecologia dell’Unccd Uriel Safriel e Itzhak Moshe, direttore per la regione sud di Israele di Kkl, una delle organizzazioni ecologica israeliane tra le più antiche del mondo.
Israele Expo 2015, l’avanguardia tecnologica per l’agricoltura e l’irrigazione
Fervono i preparativi per l’EXPO 2015 di Milano e Israele ha già da tempo provveduto alla sottoscrizione degli accordi di partecipazione portando in fiera tutte le innovazioni in ambito tecnologico ai fini di migliorare le tecniche agricole e di irrigazione.
Come si legge dal blog ufficale dell’EXPO, la sfida dell’Esposizione Universale di Milano 2015 si apre con un quesito: è possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile?