Più biciclette che auto, a Copenaghen funziona così

Più biciclette che auto a Copenaghen che si conferma una delle città più green di Europa. Non a caso l’Onu per molti anni l’ha etichettata come la “società più felice del mondo“. Moltissime le persone che scelgono di muoversi in bicicletta lasciando la macchina in garage. Tante le scelte che stanno alla base di una scelta di questo genere che certamente, oltre che regalare una migliore qualità di vita, è una scelta assolutamente in favore dell’ambiente.

Inquinamento e morti premature in Europa: il rapporto UE

L’inquinamento ambientale è causa di oltre 467mila morti premature ogni anno in Europa: a lanciare l’allarme è l’ultimo Rapporto UE “Qualità dell’aria in Europa 2016”, pubblicato dall’Agenzia europea per l’ambiente, che disegna un quadro davvero sconfortante. Molte le persone che, seppur giovani, muiono proprio per colpa dello smog e di un ambiente sempre meno salubre. A fare danni sono soprattutto le polveri ultrasottili, responsabili delle centinaia di migliaia di morti premature stimate in 41 Paesi europei.

Gas serra, un quinto arrivano dall’agricoltura

Un quinto dei gas serra arrivano dall’agricoltura: è questo il risultato del nuovo rapporto lo Stato dell’alimentazione e dell’agricoltura (Sofa 2016) pubblicato nei giorni scorsi che punta il dito contro un settore che anche in Italia ha ancora ampi margini di sviluppo.

Canzoni sull’inquinamento, le 5 più famose (VIDEO)

Tante le canzoni sull’inquinamento che sono state inventate nel corso degli anni, anche da artisti molto famosi che hanno voluto, con la loro musica, puntare i riflettori su un tema molto importante e purtroppo sempre più di attualità. Ma quali sono i brani che trattano di inquinamento più famosi al mondo? Ecco un elenco dei 5 maggiormente conosciuti, fermo restando che l’elenco potrebbe essere anche più nutrito.

Troppi sbalzi termici, agricoltura a forte rischio

I cambiamenti climatici sono stati largamenti discussi nella conferenza di Parigi che si è da poco conclusa. Ma quello degli sbalzi termici e delle stagioni ormai imprevedibili è un problema che affligge in prima linea anche l’Italia. Da qualche tempo ormai si assiste a estati molto piovose seguite da inverni particolarmente miti, con temperature di molto sopra la media. Ma capita poi che, nel giro di pochissimi giorni, si passi da 12-13 gradi (inusuali per il mese di gennaio) allo zero.

Le 30 industrie più inquinanti di Europa

L’EAA, l’Agenzia Europea per l’Ambiente, ha stilato un nuovo rapporto chiamato Air Quality Report in Europe che include, tra le tante cose, anche la classifica delle 30 industrie più inquinanti del Vecchio Continente, quelle che hanno il più negativo impatto sull’ambiente perché, appunto, provocano grande inquinamento. Quali sono nello specifico?