In occasione del settimo forum internazionale dell’ambiente e dello sviluppo della Cina, il viceministro della protezione dell’ambiente Zhou Jian ha annunciato ufficialmente che verranno rivisti i limiti delle emissioni inquinanti nei settori industriali chiave.
inquinamento acque Cina
La Cina, l’inquinamento da cromo e la Apple
La denuncia è arrivata dalla divisione cinese di Greenpeace: analizzando le acque ed i terreni nella regione dello Yunnan ha rilevato dei livelli di cromo estremamente pericolosi per la salute.
Cina, più attenzione per le risorse idriche: meno sprechi e lotta all’ inquinamento
La notizia arriva da Radio Cina Internazionale: il 15 febbraio a Guilin, città nel sud-ovest della Cina, si è conclusa la riunione di lavoro delle risorse idriche nazionale, della durata di due giorni. Durante la riunione il ministro delle Risorse idriche cinese, Chen Lei, ha affermato che il paese dovrà applicare un sistema di amministrazione delle risorse idriche più rigoroso, adottare un controllo del volume d’ impiego idrico, controllare il volume generale delle acque reflue inquinanti nei fiumi e contenere risolutamente lo spreco d’ acqua, in modo da garantire lo sviluppo sostenibile dell’ economia cinese.
Anche la Cina, dunque, nonostante si sia lancianta in un boom industriale senza precedenti, comincia ad orientarsi verso una politica più ecologica e sostenibile.