Impianti fotovoltaici e giardini verticali in città: Milano all’avanguardia per le soluzioni bio

 Più attenzione nei confronti dell’ ecologia: non solo parole, ma finalmente fatti. Segnali positivi arrivano da Milano, dove la casa di moda Diesel in via Stendhal ha installato un impianto fotovoltaico che produce energia pulita. L’ Enel, invece, ha dato vita a un giardino verticale.
La nuova sede di Diesel a Milano è un edificio post-industriale, la cui ristrutturazione è stata affidata all’ architetto Alessandro Giannavola, project manager del gruppo Diesel: ecco allora che sul tetto dell’ edificio ha trovato posto un impianto fotovoltaico che produce 33kW di potenza al giorno, per un totale di circa 40.000kW/h l’anno. L’ impianto fornisce un terzo del fabbisogno totale di energia del palazzo.