E’ boom per il fotovoltaico in Lombardia: + 488% in un anno

 La Lombardia sembra proprio essere la terra promessa del fotovoltaico italiano. Almeno secondo i numeri dell’ energia solare nella regione, che, alla fine dello scorso giugno, registrano oltre 6 mila impianti installati, una potenza complessiva che sfiora i 57 mila chilowatt, una crescita del 488% tra il 2007 e il 2008 e un fatturato di circa 300 milioni di euro. Sono i dati del primo rapporto di ricerca sull’energia fotovoltaica in Lombardia, realizzato dalla Camera di commercio di Milano e dal Politecnico di Milano – Energy & Strategy Group.

LOMBARDIA PRIMA REGIONE ITALIANA NEL FOTOVOLTAICO
In particolare nella regione sono 6.024 gli impianti installati a giugno, per una potenza che complessivamente sfiora i 57mila kW e che si stima quadruplicabile nel 2011. Numeri che rendono la regione prima in Italia per numero di impianti (15,6% del totale nazionale), seguita da Emilia Romagna (10,1%) e Veneto (9,3%), mentre è seconda per potenza prodotta: 11,6% del totale nazionale, dopo la Puglia (12,5%). Considerando però la potenza fotovoltaica pro-capite, la Lombardia diventa quattordicesima in Italia con 5,2 kW installati ogni mille abitanti, mentre sono prime in classifica Trentino (33,2), Umbria (22,3) e Marche (16,2).

Impianti fotovoltaici: la Enerqos costruisce 4 impianti in Puglia per NextEnergy Capital

 La notizia arriva dall’Ansa:la Enerqos ha iniziato la costruzione per NextEnergy Capital di quattro impianti fotovoltaici in Puglia per un totale di 4MW. Il valore di questi primi progetti è di circa 20 milioni di euro.
Gli impianti, ciascuno da 1 MW di potenza, fanno parte dall’ accordo firmato lo scorso giugno per un investimento totale di 1 miliardo di Euro a livello europeo. I quattro impianti, ciascuno da 1 MW di potenza, saranno realizzati utilizzando le tecnologie più avanzate per garantire all’ investitore le massime performance e il massimo ritorno sull’ investimento.