Ilva, la Procura preme per l’incostituzionalità della legge

 La vicenda dell’Ilva non si è affatto conclusa: la Procura dopo il durissimo scontro con il governo che ha portato da un lato all’approvazione della legge salva-Ilva e dall’altro alle grandi proteste della magistratura, preme ora per l’incostituzionalità della legge. La richiesta è stata inoltrata al giudice per le indagini preliminari e al Tribunale del riesame.

Ilva, oggi il decreto legge per la riapertura al vaglio del Cdm

 Oggi giornata clou per la vicenda Ilva: il decreto legge per la riapertura dell’impianto siderurgico di Taranto passa oggi in Consiglio dei ministri. Mentre scioperi e proteste dilagano in Italia, interessando anche Genova, continua lo scontro tra chi vuole la rimessa in moto immediata della produzione per il bene dell’economia italiana e degli operai, e chi vorrebbe invece il risanamento ambientale dell’impianto in primo piano, come il leader dei Verdi Angelo Bonelli.

Ilva, pioggia di arresti e nuovi sigilli, anche Riva in manette

 La situazione dell’Ilva conosce una nuova svolta con una pioggia di arresti che vedono anche Fabio Riva, ex direttore e ora amministratore delegato dell’Ilva, finire in manette. I reati principali imputati alle persone coinvolte sono quelli di associazione a delinquere, concussione e disastro ambientale. La Guardia di Finanza ha inoltre posto dei nuovi sigilli durante azioni di sequestro.