Negli Stati Uniti (Boston, San Francisco e Fresno) Google lancia un nuovo software capace di calcolare l’energia prodotta con il fotovoltaico dai tetti delle nostre case: si chiama Sunroof e potrebbe rappresentare una svolta in materia di energie rinnovabili.
Google Street View nei luoghi più belli del mondo: la scalata del monte Fuji
Alcuni dei luoghi più belli del mondo visti attraverso Street View, intento a mappare il patrimonio UNESCO con dei veri e propri tour virtuali di Google.
L’eolico del futuro volerà?
Al primo colpo d’occhio, sembra un incrocio tra un aereo teleguidato e un aquilone che si muove nell’aria e che viene guidato da un telecomando. La sola cosa che distingue il nostro dagli oggetti che abbiamo citato è il fatto che il primo gira all’infinito in tondo.
Le 10 aziende più green secondo Greenpeace
Greenpeace ha rilasciato il rapporto annuale Cool IT, che analizza ogni anno le aziende che si impegnano maggiormente ad adottare politiche e soluzioni sostenibili, nel pieno rispetto dell’ambiente. Prendendo in
Google consuma come una città di 200mila abitanti
Google ormai da tempo ha deciso di impegnarsi in progetti per l’energia rinnovabile, investendo grandi quantità di denaro, ma allo stesso tempo rimane in contraddizione per quanto riguarda i consumi
Google: donazioni per incentivare i pannelli fotovoltaici
Google continua ad impegnarsi concretamente nel campo dello sviluppo delle energie rinnovabili e quindi la produzione di energia green, nonostante le critiche che spesso gli sono state rivolte proprio sugli
Shweeb: la monorotaia a pedali per il trasporto urbano
Si chiama Shweeb è la sua funzione è quella di essere una forma di trasporto alternativa, una monorotaia a pedali per il trasporto urbano che, oltre ad essere utile per