James Balog è un fotografo statunitense che ha ridefinito il rapporto tra gli uomini e la natura con le sue foto sulle foreste più antiche dell’America del Nord, sugli animali in via di estinzione o il ghiaccio polare.
Global warming
I pesci rimpiccioliscono a causa del cambiamento climatico
Il riscaldamento climatico non cambia solo le temperature e il tenore in ossigeno degli oceani, rischia anche di far restringere considerevolmente i pesci che vivono la suo interno. Sembra infatti che uno degli elementi chiave della taglia dei pesci e invertebrati marini è costituito dai loro bisogni energetici: quando il loro ambiente non è più in grado di fornire l’energia all’altezza dei loro bisogni, i pesci smettono di crescere.
Il cambiamento climatico potrebbero fare 100 milioni di morti entro il 2030
I calcoli sono severi: 100 milioni di persone potrebbero essere vittime del cambiamento climatico entro l’anno 2030. Almeno questa è la stima dell’organizzazione umanitaria Dara in un rapporto pubblicato la
Video: Riscaldamento globale. La grande bufala
Lo so, la maggior parte degli ambientalisti che avranno letto il titolo di questo post avranno avuto un sussulto. Non è che quello che penso, ma mi piace ascoltare anche le voci fuori dal coro.
Il rischio sismico rende pericoloso lo stoccaggio geologico di CO2
Lo stoccaggio di CO2 nel sottosuolo pensato da diversi esperti per lottare contro il riscaldamento climatico, è giudicato pericoloso da alcuni geofisici americani per il rischio elevato di innescare dei terremoti.
Video: gli uccelli ed il riscaldamento climatico
Interessante video che racconta gli effetti nefasti del riscaldamento climatico sulla vita degli uccellini. Il servizio inizia dicendo che è bello vedere uccellini che sfamano i loro piccoli.
Video: il global warming in un video
Le temperature globali sono aumentate significativamente dopo il 1880, l’inizio di quello che gli scienziati hanno chiamato le “registrazioni moderne”. Come ormai anche i muri sanno, l’aumento della temperatura è stato determinato essenzialmente dalle emissioni dei gas ad effetto serra generati dalle produzioni energetiche, dalle industrie e dalle autovetture. Gli effetti sulle temperature sarebbero chiari in particolare a partire dalla fine degli anni Settanta.
Il riscaldamento climatico potrebbe limitare la crescita economica della Cina
Il riscaldamento climatico minaccia la prosperità della Cina limitandone i raccolti, riducendo la portata dei suoi corsi d’acqua e provocando siccità ed inondazioni- Sono le conclusioni del Secondo rapporto nazionale di valutazione sui cambiamenti climatici voluto dal governo cinese.
Video: South Park e Al Gore
Questo video è un estratto dalla sesta puntata della decima stagione della mitica serie South Park – ideata da Trey Parker e Matt Stone.