E’ allarme rosso nell’isola indonesiana di Sumatra, dove il vulcano Sinabung e’ entrato in eruzione per la prima volta da 400 anni, proiettando fumo e cenere a 1.500 metri d’altezza e costringendo alla fuga migliaia di persone. L’allerta e’ scattata alla mezzanotte locale (le 21 italiane), quando l’attivita’ del vulcano, gia’ registrata nel corso della giornata, si e’ improvvisamente intensificata, cogliendo di sorpresa gli abitanti e le autorita’, secondo la Bbc online.
eventi naturali
Fulmini: in Italia record di 25 mila in 24 ore. Ecco quali precauzioni adottare
Per qualcuno sono un fenomeno affascinante, da guardare magari al sicuro tra le pareti di casa, ma i fulmini restano un pericolo, soprattutto in questa stagione. Solo nella giornata di giovedi’ 29 luglio ne sono caduti 25mila nel nostro paese, il record dall’inizio dell’anno, e per evitare di essere tra i 10-15 morti l’anno causati da questo evento basta seguire poche regole di comportamento. ”Nella giornata del 29 luglio sono caduti sull’Italia 25mila fulmini, il record dall’inizio dell’anno – conferma Alessandro De Nardo, uno degli esperti del Sistema Italiano di Rilevamento Fulmini (Sirf) – che ha superato i 16mila di fine maggio. Ad essere piu’ colpito e’ stato il nord, soprattutto Piemonte e Liguria, ma anche in Toscana ne sono caduti molti’‘.