Si è inaugurata ieri, sul lago di Bracciano, la prima regata ecologica di Ecovela Play 2011, un trofeo di vela articolato in diverse regate a tema ecologico. Le regate hanno preso il via a Trevignano Romano, incantevole località lacustre famosa per la sua tradizione velica. Al termine di ogni regata si tiene un dibattito sui temi dell’ecosostenibilità, che coinvolge sia gli spettatori che i protagonisti delle regate. Ieri, all’inaugurazione della regata, il tema è stato “Italia: un Paese ogm free. 10 motivi per dire no agli ogm”.
eventi ambiente settembre 2011
Energia sostenibile in città: un concorso per la sostenibilità energetica in urbanistica
La campagna europea Sustainable Energy Europe arriva anche in Italia, con l’avvio della quarta edizione di Energia Sostenibile in Città, per incentivare le pratiche ecologiche e la diffusione della sostenibilità energetica nella pianificazione urbanistica e nel settore edilizio.
Chi può partecipare al concorso
Energia Sostenibile in Città si rivolge ai soggetti pubblici o privati che abbiano elaborato dei progetti urbanistici volti a risolvere in modo ecologico e sostenibile i problemi energetici e con un occhio allo sviluppo sostenibile della città.
Anno Europeo del Volontariato: ambiente, educazione e sviluppo del territorio
L’Anno Europeo del Volontariato ha preso il via da poco e già proliferano le iniziative per favorire un impegno civile. La buona volontà non manca, come dimostrano i progetti di alcune città italiane. A Roma è stata presentata l’iniziativa ‘Percorsi di cittadinanza attiva’ (Pica), volta ad attivare tirocini, in collaborazione tra Roma Capitale e il ministro della Gioventù, dedicati ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Gli ambiti Pica riguarderanno l’assistenza, l’ambiente, il patrimonio artistico-culturale, l’educazione e lo sviluppo del territorio.
Billion Acts of Green: la campagna per un milione di azioni verdi nel 2011
La campagna “Billion Acts of Green”, similare a quella proposta dall’EDN chiamata “Azioni del Buon Senso“, è una delle numerose iniziative nate dalla Giornata Mondiale della Terra e vuole dimostrare il tipo di impatto ambientale che si può ottenere quando milioni di persone, associazioni e aziende si assumono degli impegni, piccoli o grandi che siano, per migliorare l’ambiente.
Come fare?
Chiunque può registrale la propria azione verde direttamente dal sito della Giornata Mondiale della Terra prendendo un impegno concreto che permetta di migliorare l’ambiente. Tutte le azioni registrate saranno inviate all’EDN e contribuiranno ad incrementare le “Billion Acts of Green”.