Tutte le banche dati e i risultati delle ricerche sulla biodiversità saranno censiti, condivisi e pubblicati on-line. Tredici le aree di lavoro specifiche con l’identificazione delle principali minacce. E’ quanto previsto dal progetto ‘Sistema ambiente 2010‘ per la nascita di una Rete Italiana per la Biodiversità. Oltre alla creazione di un network di conoscenze da parte dei soggetti pubblici e privati della ricerca, è previsto il portale web Naturalitalia, per la divulgazione (e-booking, e-learning, materiali multimediali, etc.) che sarà inaugurato in rete il prossimo 22 maggio, in occasione della Giornata internazionale della biodiversità.
eventi ambiente maggio 2010
Terra Futura, dal 28 al 30 maggio 2010 alla Fortezza da Basso di Firenze
Torna, con la sua settima edizione, ”Terra Futura”, la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità. Una mostra, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 28 al 30 maggio prossimi, che torna a ribadire la necessità improrogabile di una svolta: nelle scelte di governo (locali, nazionali, internazionali), nel modo di pensare e di fare economia, di consumare, vivere sul Pianeta e tessere relazioni sociali.
Una svolta, sottolineano i promotori, che può e deve partire dai territori, dal locale. Per questo la settima edizione di Terra Futura è dedicata al tema delle ”Comunita’ sostenibili e responsabili”: ad esse è necessario guardare per scoprire quanti siano già i nuovi modelli e le esperienze di sviluppo sostenibile. A crederlo fermamente sono i promotori dell’evento: Fondazione culturale Responsabilità Etica Onlus per il sistema Banca Etica, Regione Toscana e Adescoop-Agenzia dell’Economia Sociale, insieme ai partner Acli, Arci, Caritas Italiana, Cisl, Fiera delle Utopie Concrete e Legambiente.