Darwin Day, a Roma animali vivi al Palaexpo. Gli ambientalisti protestano ma i curatori assicurano che gli animali stanno bene

 Il Darwin Day trasformato in una querelle: ci sono animali vivi esposti al Palaexpo di via Nazionale a Roma, messi lì per la mostra “Darwin 1809-1909” che festeggia il bicentenario del famoso scienziato. La mostra, aperta il 12 febbraio, proseguirà fino al 3 maggio. Sicuramente un inizio non particolarmente incoraggiante per i curatori della kermesse scientifica, che si sono visti attaccati da diverse associazioni ambientaliste e per la difesa degli animali. A denunciarlo è LaZampa.it, rubrica dedicata agli animali del quotidiano La Stampa.

M’ illumino di meno 2009, oggi è la giornata del risparmio energetico

 Per il quinto anno consecutivo Caterpillar lancia per il 13 febbraio 2009 M’illumino di meno, la grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico.
Dopo il successo delle passate edizioni, i conduttori Cirri e Solibello chiederanno nuovamente agli ascoltatori di dimostrare che esiste un enorme, gratuito e sotto-utilizzato giacimento di energia pulita: il risparmio. L’ invito, rivolto a tutti, è quello di spegnere luci e dispositivi elettrici non indispensabili il 13 febbraio 2009, a partire dalle ore 18. Con un grande auspicio: quello di continuare a farlo nel tempo. Una sola giornata, infatti, non è sufficiente.

Museo subacqueo in Egitto: Unesco dà il via al progetto mentre apre la mostra “Egitto. Tesori sommersi”

 Un museo subacqueo per ammirare l’ inestimabile patrimonio culturale e storico rinvenuto nelle acque della Baia di Alessandria. Immersi nelle profondità marine si protranno così osservare l’ antico faro o il Palazzo di Cleopatra. Per la prima volta al mondo, l’ Unesco insieme al Governo egiziano, sta sviluppando un progetto per un museo sottomarino.
Un primo assaggio delle meraviglie riportate alla luce si potrà comunque osservare – all’ asciutto – alla Reggia della Venaria Reale di Torino con la mostra ”Egitto. Tesori sommersi” prevista dal 7 febbraio al 31 maggio 2009.

Milano, al Museo di Scienze Naturali si apre il Darwin Day per festeggiare il bicentenario. Al via conferenze e incontri sull’ evoluzionismo

 Buon Compleanno Darwin!
Dopo cinque collaudate (e fortunate) edizioni di preparazione all’ evento, il Darwin Day di Milano si appresta a celebrare il bicentenario della nascita di Charles Darwin, avvenuta il 12 febbraio 1809, e i centocinquant’ anni dalla pubblicazione dell’ Origine delle specie. Un grande evento internazionale che aprirà a Milano una nutrita serie di manifestazioni dedicate all’ evoluzione già previste in tutto il Paese nel corso dell’anno. In Italia passeranno in rassegna i più importanti evoluzionisti del mondo, pronti a illustrare gli avanzamenti recenti della ricerca scientifica in campo evoluzionistico.
Il primo appuntamento è per domani, 4 febbraio, sino a domenica 8 febbraio, al Museo di Scienze Naturali di Milano, con un ciclo di conferenze tutte a tema evoluzionistico. Il 12 febbraio sarà inoltre possibile avere l’ annullo postale darwiniano.

Pillole di architettura, il green marketing al Made Expo di Milano dal 4 al 7 febbraio 2009

 Dal 4 al 7 febbraio, Made Expo ospiterà alla Fiera di Milano – Rho una serie di incontri con gli esperti del Sole 24 Ore. Il titolo? “Pillole di Architettura – Mondi a confronto: quando il progetto incontra l’estetica, il green marketing e la crossmedialità“. Tra gli argomenti trattati nel corso delle conferenze vi saranno i materiali ecocompatibili, i green buildings e le green cities. Gli incontri si terranno ogni giorno dalle 13.30 alle 14.30, negli stand U23-V22. La partecipazione è gratuita e a tutti gli ascoltatori sarà offerto un simpatico cocktail.