“Il mondo corre insieme”: questo è lo slogan scelto per la XXVII edizione della ‘corsa più grande del mondo’ organizzata dall’Uisp. Vivicittà, nata sui temi del rispetto dell’ambiente, quest’anno vedrà in primo piano anche la multiculturalità e l’impegno antirazzista. Domenica 11 aprile, ore 10.30, in Italia e nel mondo si corre infatti per l’integrazione e contro ogni forma di razzismo: “fatti come quelli di Rosarno – si legge sul sito dell’associazione – ci restituiscono l’immagine di un’Italia succube dell’emergenza, incapace di attuare politiche d’accoglienza e di integrazione, di programmare e gestire possibili forme di convivenza sociali. Questi episodi denotano la necessità di iniziative che riportino al centro dell’attenzione i diritti di ognuno a vivere, lavorare, studiare, praticare sport nei territori dove si sceglie di abitare; i diritti per tutti ad una vita dignitosa e nel rispetto della propria cultura. Per questo Vivicittà vuole diventare una corsa contro il pregiudizio ed il razzismo strisciante e per un mondo sempre più a colori“.
eventi ambiente aprile 2010
Earth day 2010: cos’è la Giornata Mondiale della Terra
La Giornata mondiale della Terra, l’Earth Day, fu celebrata a livello internazionale per la prima volta il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali del Pianeta. Le Nazioni Unite celebrano ogni anno questa festa il 22 aprile. La festività è riconosciuta da ben 175 nazioni e viene
celebrata da quasi mezzo miliardo di persone. Nato come movimento universitario, nel tempo, l’Earth Day è divenuto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano quale occasione per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili.
Earth day: il 22 aprile Pino Daniele in concerto per la Giornata mondiale della Terra 2010 a Roma
Sarà Pino Daniele il volto e la voce della terza edizione del Nat Geo Music Live 2010, il concerto che Nat Geo Music (canale 710 di Sky) organizzerà al Circo Massimo il 22 aprile 2010 in occasione dell’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra.
Dopo il successo delle prime due edizioni, la prima nel 2008 in Piazza del Campidoglio con Vinicio Capossela, Cesaria Evora e Sud Sound System, e la seconda lo scorso anno in Piazza del Popolo con Ben Harper e i Subsonica, National Geographic festeggia il quarantennale della Giornata Mondiale della Terra, con un altro grande evento gratuito live nel cuore di Roma.