Tesla Roadster, dal 2009 il bolide elettrico della California arriva anche in Europa

 Se pensate che le auto elettriche siano roba per sfigati, forse questo articolo potrebbe farvi ricredere. Non sono solo utilitarie o piccole berline ad implementare la tecnologia elettrica: la casa automobilistica californiana Tesla ha messo a punto Roadster, un vero e proprio bolide di lusso, al 100% elettrico. La biposto (che vedete nella foto) sarà disponibile anche in Europa nella versione Signature, un’ edizione limitata che ha apportato le modifiche necessarie per la normativa Europea. Ma per avere la versione europea “di serie” bisognerà aspettare il 2010. Le caratteristiche? Da 0 a 100km/h in 3,9 secondi, 14.000 giri, velocità massima di 200km/h, autonomia di 365km e ciclo di batteria pari a 160.000km. In più, dotazione interna di lusso. Il prezzo? 99.000 euro, Iva e tasse incluse.

Alghe nei motori: ecco il biocarburante del progetto Shamash

 Sette laboratori ed una PME riuniti per il progetto Shamash. L’ obiettivo? Coltivare delle microalghe per estrarne dell’ olio e fabbricare biocarburante non in concorrenza con le colture alimentari.
Lo rivela “Le journal des énergies renouvelables”, snocciolando ciffre che fanno sognare. Esistono delle alghe microscopiche che producono 30 volte più olio per ettaro che qualsiasi altra pianta oleaginosa terrestre. La loro coltura permetterebbe di produrre un biocarburante proprio, senza emissioni di CO2 e senza coprodotti solforosi tossici, che si trovano ad esempio nel petrolio.