Eco-accessori: mouse in bamboo, spazzolino al titanio e borsa pc in sughero

 E’ tempo di eco-style e di accessori che pensano a noi ma anche all’ ambiente: ecco allora qualche suggerimento per i vostri prossimi acquisti tutti ecologici… senza tralasciare lo stile!

MOUSE IN BAMBOO
E’ ottico e prodotto con una scocca biodegradabile (i componenti sono e restano elettronici, anche se li assicurano senza piombo). Il mouse in bamboo dovrebbe rendere la vita più confortevole ai suoi utilizzatori, anche perché – pare – la sensazione della mano a contatto con un legno è infinitamente migliore di quella che si ottiene toccando plastica (o affini).
Per chi stesse già pensando ai poveri panda, i produttori ci tengono a sottolineare che questi device vengono costruiti con la parte dura del bamboo, mentre i panda si cibano della parte tenera.
Il costo è di 18.99 sterline.

Carmina campus, una nuova griffe romana per l’ ecofashion

 Una nuova griffe romana di borse e accessori sposa fantasia e responsabilità ambientale: partendo dal presupposto che sprecare oggi non è più di moda, nasce il nuovo progetto creativo di accessori di riuso eco-chic “Carmina Campus”. Già il nome latino dal sapore agreste la dice lunga sul valore insito nell’ iniziativa, legata al desiderio di essere in sintonia con la natura e l’ ambiente.
L’ anima del progetto è Ilaria Venturini Fendi, figlia d’ arte: la madre Anna è una delle cinque sorelle Fendi, mentre la sorella Silvia oggi lavora a stretto contatto con Karl Lagerfeld sulle collezioni di prêt-à-porter maschile e accessori della maison tricolore. Dopo l’ esperienza di designer di “Fendissime”, Ilaria ha deciso di camminare con le proprie gambe, dando vita a una linea tutta sua di borse.

Ecofashion: da Wal-mart e Kmart arrivano i jeans in cotone organico. Una svolta per gli USA

 Arrivano i jeans in cotone organico al 100% dai colossi della distribuzione statunitense: Wal-Mart e Kmart, i due giganti della GDO in tutti gli Stati Uniti, stanno aggiungendo linee di jeans nei loro comparti abbigliamento, prodotti da Greensource, un’ etichetta privata che lavora esclusivamente per le due catene di supermercati.
Greensource produce magliette, jeans ed altri capi d’ abbigliamento da una varietà di approvvigionamento verdi, incluso il cotone organico, bamboo e poliestere riciclato. Il cotone utilizzato dall’ etichetta utilizza metodi di coltivazione che rispondono agli standard organici, così come verdi sono i processi di lavorazione, che rispondono al marchio Global Organic Textile Standard.

Dopo l’ ecofashion ed il green underwear arriva il green sex promosso dal LOHAS

 La Germania è il leader europeo per quanto riguarda la produzione e la campagna per l’ ecofashion. Moltissime le iniziative in campo e i produttori che fanno attenzione alla produzione dei propri capi con materiali organici e principi eco-sostenibili. Da poco si è infatti conclusa la Berlin Fashion Week, durante la quale è stata distribuita una Eco-guida per i visitatori. Ma c’ è di più. Oltre ai sempre più frequenti eco-fashion party che spopolano per il Paese in una vera e propria ondata modaiola, oltre anche ai video sexy che promuovono il green underwear (vi mostriamo qui quello prodotto da Eco-Boudoir), ora parte la campagna LOHAS per il sesso verde. Lo hanno chiamato green sex, ed è la nuova frontiera del vestire sostenibile.

Pitti Filati presenta Ethic, la collezione in cotone organico 100% primavera-estate 2009

 Alla Fortezza da Basso è in corso dallo scorso 28 gennaio Pitti Filati, la kermesse dedicata all’omonima casa di moda. Per la collezione primavera-estate 2009 Lineapiù ha presentato la collezione Ethic, il cotone organico coltivato a Kampala, in Uganda, e certificato Ecocert.
Con questa scelta l’ azienda appoggia l’ iniziativa di Edun Live, brand dell’azienda Edun, creato da Ali Hewson insieme al marito Bono Vox degli U2, per aiutare i Paesi in povertà promuovendo sviluppo economico e condizioni di lavoro più sane e rispettose nell’Africa sub-sahariana.

Primavera 2009, l’ eco-chic è in

 E’ la tendenza del momento: chiamatela eco chic, ecofashion o bioeco… il risultato non cambia. Dopo l’ iniziativa britannica che ha lanciato l’ ecoshopping natalizio a Londra, tutte le maggiori case di moda si stanno preparando al lancio della linea eco.
Ferragamo ha già presentato la sua collezione: usciranno a primavera 2009 le nuove borse della collezione “Eco Ferragamo”, fatte utilizzando sistemi non invasivi sull’ ambiente, come certificato dall´ istituto SG-Mark.
Cinque i modelli, tra cui una pochette, borse in taglia XXL o con manico da portare a mano. La palette di tinte disponibili comprende colori neutri, che vanno dal rosa al marrone, oltre all’ immancabile nero. La linea di borse arriverà nelle boutique di tutto il mondo in contemporanea, ed andrà ad aggiungersi alla vasta gamma di magliette, jeans, e shopping bag ecologiche che risquotono sempre maggior successo.