Un mondo dove tutti sono attenti all’ambiente e proteggono il territorio con la consapevolezza che è un bene prezioso e appartiene ad ognuno di noi. Un sogno forse non troppo lontano. Un tempo il tema dell’ecologia e dell’eco-sostenibilità era solo poco più di uno slogan; oggi sono in tanti ad essere usciti dal proprio microcosmo personale in difesa di ciò che ci circonda. Il rispetto per la natura parte dunque da casa nostra, dai prodotti (più o meno inquinanti) che utilizziamo per la cura della persona e, soprattutto, per la pulizia della casa e dell’ufficio. Non è una moda, ma una comoda necessità (tra l’altro amica della salute) quella di scegliere dei detersivi ecologici che possano eliminare batteri e sporcizia, ma non diffondere nell’aria sostanze nocive. Tra i rivenditori in Italia di etichette di questo tipo c’è GoGreen Store, portale che vende prodotti 100% Biologici, Etici ed Ecosostenibili.
detersivi ecologici
Pulizie ecologiche: ecco come fare
E’ ormai risaputo che i detersivi sono dannosi per l’ambiente, ovviamente in modo particolare se utilizzati con poco controllo. Avete mai pensato che potreste ottenere la stessa efficienza di quei
Guida alla pulizia ecologica della casa: bicarbonato di sodio
Il bicarbionato di sodio (NaHCO3) si trova in natura sia combinato al carbonato di sodio, sia nei sedimenti delle acque ferme (laghi e pozzi sotterranei). Viene inoltre prodotto dall’ organismo umano, dove svolge funzioni di regolazione del Ph nel sangue, nella saliva – proteggendo i denti dagli attacchi degli acidi sviluppati dalla decomposizione della placca batterica – e sulle mucose dello stomaco, dove ammortizza l’ azione dei succhi gastrici; infine, a livello di apparato respiratorio, il bicarbonato assorbe il biossido di carbonio presente nei tessuti e lo trasferisce ai polmoni, dove viene espulso.
IL BICARBONATO PER LA CASA
In casa, le sue proprietà chimiche ne fanno il prodotto principe per la pulizia, l’ igiene e la lotta ai cattivi odori. Completamente solubile in acqua e gentile sulla pelle, il bicarbonato non lascia residui nocivi nell’ ambiente. Si dice anzi che favorisca lo sviluppo di microrganismi utili nelle acque di scarico e che la sua presenza nelle acque degli oceani contribuisca ad ammortizzare gli effetti del biossido di carbonio nell’ atmosfera.
Guida alla pulizia ecologica della casa: ammoniaca
Ecco un altro elemento molto utile per le pulizie di casa… l’ ammoniaca. L’ ammoniaca disponibile in commercio per uso privato è una soluzione di acqua e di idrossido di
Guida alla pulizia ecologica della casa: acqua ossigenata e alcol denaturato
Dopo aver imparato a ridurre gli sprechi, vediamo quali sono gli amici naturali per le pulizie casalinghe…
ACQUA OSSIGENATA
L’ acqua ossigenata è un perossido di idrogeno in soluzione acquosa. Viene venduta con un titolo (per esempio, 12 volumi) che indica i litri di ossigeno liberati da un litro di soluzione per la scissione totale in acqua e ossigeno.
L’ acqua ossigenata agisce liberando atomi di ossigeno molto reattivi, con un forte potere sbiancante, in che ne fa un buon candeggiante. Non lascia residui pericolosi nell’ ambiente. I dosaggi dell’ acqua ossigenata per il candeggio vanno calcolati in base alla titolazione: più alta è e minore sarà la quantità di acqua ossigenata richiesta. Poiché tende a reagire e a combinarsi con le sostanze con cui viene in contatto, l’ acqua ossigenata va maneggiata con cautela.
Il contenitore non deve essere agitato, né tenuto sotto pressione, né esposto a fonti di calore.
Guida alla pulizia ecologica della casa: acqua
Aspettando le ferie, proseguiamo con gli spunti per la pulizia ecologica della casa… oggi parleremo dell’ acqua, preziosa amica per la pulizia.
L’ acqua è il solvente per eccellenza e viene pertanto utilizzata come ingrediente principale in quasi tutte le preparazioni alternative per la pulizia, come vedremo più avanti. Ricordatevi però che l’ acqua non è una risorsa disponibile all’ infinito e che oggi nel mondo miliardi di persone soffrono ogni giorno la sete per colpa dei cambiamenti climatici provocati dall’ abuso di risorse energetiche e dall’ inquinamento, nonché a causa di un incremento demografico sconsiderato e di una cattiva distribuzione delle risorse.
EVITARE GLI SPRECHI
Ecco un piccolo vademecum per evitare gli sprechi d’ acqua quando fate le pulizie di casa…
Guida alla pulizia ecologica della casa: aceto bianco
L’ aceto è un acido debole con proprietà deodoranti, decalcificanti, antistatiche e moderatamente sgrassanti; non è inquinante e, usato in quantità ragionevoli, non ha alcun effetto dannoso per l’ ambiente.
Alimentazione vegetariana: i prodotti bio, i detersivi e le stovoglie
Il vegetariano predilige alimenti biologici, vale a dire prodotti derivanti da tecniche di coltivazione e allevamento che rispettano la natura, bandendo l’ utilizzo dei prodotti di sintesi (salvo quelli specificamente ammessi dal regolamento comunitario) o di organismi geneticamente modificati, promuovendo la biodiversità dell’ ambiente e rispettando gli animali.
DOVE PRENDERE I PRODOTTI BIO?
Basta procurarseli direttamente dai produttori (anche tramite appositi mercatini, che vanno diffondendosi su tutto il territorio nazionale) oppure in negozi specializzati. Va comunque detto che oggi molti prodotti bio si trovano anche in alcune catene di supermercati.