Hanno vinto 40mila euro per un’ eco-scultura dello studio Aka per il Centro tv di Reggio: i tre architetti Federica Caccavale, Alessandro Casadei e Paolo Pineschi hanno trionfato al concorso di idee per la realizzazione di un centro televisivo sperimentale e didattico-culturale negli stabilimenti dell’ ex Italcitrus del capoluogo calabrese.
E’ un serpente che si snoda nel paesaggio naturale, tra gli edifici di archeologia industriale. Si distingue come forte segnale urbano grazie a una pelle metallica e multimediale. E’ questa l’ opera di land-art che ha vinto il concorso di idee per la realizzazione di un centro televisivo sperimentale e didattico-culturale negli stabilimenti dell’ ex Italcitrus di Reggio Calabria.
casa ecologica
Casa ecologica, in arrivo gli attestati energetici e i fondi della UE
Torna la certificazione ecologica per le case, gli edifici e le abitazioni di nuova costruzione. E’ infatti in preparazione il Dpr che conterrà i metodi di calcolo, i criteri ed i requisiti minimi per le prestazioni energetiche di edifici e impianti termici. Si tratta di tabelle di riferimento che verranno applicate sia ai sistemi di climatizzazione che a quelli per il riscaldamento dell’acqua negli usi domestici. Nel frattempo, dalla Comunità Europea arriva la notizia del via libera all’ utilizzo, da parte degli Stati membri, dei fondi europei pari al 4% del Fondo europeo per interventi volti a riqualificare l’ efficienza energetica degli edifici. Sarà l’ occasione per poter avere maggiori agevolazioni per installare pannelli solari o enrgie pulite nelle case di tutti?
Pillole di architettura, il green marketing al Made Expo di Milano dal 4 al 7 febbraio 2009
Dal 4 al 7 febbraio, Made Expo ospiterà alla Fiera di Milano – Rho una serie di incontri con gli esperti del Sole 24 Ore. Il titolo? “Pillole di Architettura – Mondi a confronto: quando il progetto incontra l’estetica, il green marketing e la crossmedialità“. Tra gli argomenti trattati nel corso delle conferenze vi saranno i materiali ecocompatibili, i green buildings e le green cities. Gli incontri si terranno ogni giorno dalle 13.30 alle 14.30, negli stand U23-V22. La partecipazione è gratuita e a tutti gli ascoltatori sarà offerto un simpatico cocktail.