Si continua a parlare di agricoltura sostenibile all’Expo2015 di Milano ed è la Colombia a svelare le best practice per affrontare nel migliore dei modi i cambiamenti climatici e muoversi nell’ottica di una agricoltura che rispetti l’ambiente e dia i suoi frutti. La Colombia ad oggi è un paese prettamente rurale con quasi 47.000 tonnellate di cibo prodotto ogni anno. Ed ecco che, in questa ottica, diventa fondamentale affrontare di petto il per salvaguardare lo sviluppo rurale e la sostenibilità del settore agroalimentare del territorio.
cambiamento climatico
Alcune specie di animali non sopravviveranno al cambiamento climatico
Il cambiamento climatico ha effetti negativi sull’intero pianeta ed entro la fine del secolo secondo gli scienziati alcune specie non riusciranno a sopravvivere.
Barack Obama a Georgetown: “La terra sta cambiando, gli USA devono agire”
Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama durante il discorso all’Università di Georgetown ha parlato dei problemi del cambiamento climatico e dei provvedimenti che bisogna prendere per tutelare la Terra e l’ambiente.
Uragano Sandy, Greenpeace: “Il cambiamento climatico minaccia tutti”
Alla base dei disastri provocati dall’uragano Sandy c’è il cambiamento climatico, fenomeno accelerato nel corso degli ultimi anni, che adesso desta molta preoccupazione nella comunità scientifica e non solo. E’
Il trailer di Chasing Ice
James Balog è un fotografo statunitense che ha ridefinito il rapporto tra gli uomini e la natura con le sue foto sulle foreste più antiche dell’America del Nord, sugli animali in via di estinzione o il ghiaccio polare.
Video: Dieci anni di neve visti dallo spazio
Si chiama Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer – MODIS – del satellite Terra, lanciato nello spazio dalla NASA per registrare l’intensità e la dislocazione delle nevicate in tutto il mondo. Un lavoro importante perché permette di farci un’idea del cambiamento climatico, visto che a causa di questo fenomeno le nevicate si intensificano in alcune regioni mentre si riducono in altre.
Anche l’Himalaya a rischio inondazione
La notizia mi ricorda le immagini di inondazioni – compreso lo tsunami – della catena dell’Himalaya che costellano il film catastrofico 2012. Ci sono migliaia di laghi morenici – ovvero a diverse migliaia di metri d’altezza – tra il Nepal ed il Bhutan che rischiano di esondare a causa del surriscaldamento globale.