Più biciclette che auto a Copenaghen che si conferma una delle città più green di Europa. Non a caso l’Onu per molti anni l’ha etichettata come la “società più felice del mondo“. Moltissime le persone che scelgono di muoversi in bicicletta lasciando la macchina in garage. Tante le scelte che stanno alla base di una scelta di questo genere che certamente, oltre che regalare una migliore qualità di vita, è una scelta assolutamente in favore dell’ambiente.
bicicletta
Amsterdam, la città più bike friendly del mondo
Nelle città il traffico è sempre un grande problema e tante volte uscire in bicicletta permette di muoversi con più agilità, oltre ad essere una soluzione salutare per noi, che facciamo movimento, e per l’ambiente, che ci sarà grato di non aver consumato carburante in coda al semaforo.
A Roma è boom di ciclisti
Finalmente un dato positivo: a Roma negli ultimi due anni c’è stato un incremento di ciclisti, che hanno scelto un modo per spostarsi che non inquina e che fa bene anche alla salute.
La vendita di bici supera quella di auto in Italia
Green è meglio, soprattutto in tempi di crisi: gli italiani, pigroni per antonomasia, che affollano le strade di automobili piuttosto che prendere i mezzi pubblici (in effetti poco efficienti rispetto
Cosa ci guadagniamo da un maggior uso della bicicletta?
In questi giorni rimbalza da molte parti sulla rete la campagna salvaciclisti – e anche noi ne abbiamo parlato dell’appello apparso sul Times. Come capita spesso quando una cosa sembra funzionare bene, molte malelingue si sono chieste se ci fosse qualcuno dietro tutto questo.
Video: la storia delle piste ciclabili olandesi
Ieri vi abbiamo parlato dell’appello per salvare i ciclisti. Oggi ritorniamo sull’argomento per farvi vedere due video.
Arriva la prima autostrada per biciclette
Il traffico, specialmente in città, è una delle principali fonti di stress per i cittadini. E’ spesso difficile convincerli ad utilizzare metodi alternativi e, soprattutto in Italia, mezzi pubblici. In