Non so voi, ma io quando penso alla Lotus mi viene immediatamente in mente la Formula Uno ed una serie di monoposto vincenti – in particolare mi ricordo, vista la mita età di quelle che gareggiavano all’inizio degli anni Ottanta.
auto verdi
Auto verdi: arriva la Fiat Panda Easypower
Prima è uscito il modello base. Ora tocca alla nuova Fiat Panda EasyPower, ovvero la versione bifuel a benzina e GPL-metano. Questa vettura compatta del segmento A, di dimensioni leggermente ridotte rispetto all’ultima Panda, è disponibile con il motore 1.200 fire da 69 cavalli a 5.500 giri/minuto e 102 Nm di coppia massima a 3.000 giri/minuto, con cambio manuale a 5 marce ed alla trazione anteriore.
Rimac Concept One: la supercar elettrica
Ormai sulle auto elettriche si sono creati una serie di stereotipi: due dei più conosciuti riguardano la scarsa autonomia delle batterie elettriche di questi mezzi, e la velocità limitata – un problema soprattutto per chi ama schiacciare sul pedale dell’acceleratore.
Taxi verdi: debuttano ad Amsterdam
I prezzi alle stelle della benzina ha spinto la capitale dei Paesi Bassi ad accelerare il processo di rinnovo dei taxi in circolazione. Ad Amsterdam sono già entrati in servizio
Il documentario su Solartaxi
Louis Palmer – uno svizzero – è l’uomo che ha pensato al Solartaxi. Per chi non lo conosce, si tratta di un’auto alimentata unicamente da pannelli fotovoltaici – li hanno montati soprattutto su un carrello a rimorchio della macchina. Grazie all’energia solare ha percorso più di ventimila chilometri e ha attraversato diciotto paesi – l’obiettivo è quello di fare il giro del mondo.
Le domande più frequenti sulle auto elettriche. Seconda parte
Continuiamo il discorso iniziato ieri con il post Le domande più frequenti sulle auto elettriche. Prima parte.
Quanto tempo ci vuole per ricaricare le batterie?
Se non c’è fretta si può utilizzare la presa domestica – ovviamente dobbiamo averne una nel box. In questo caso ci vogliono circa otto ore di tempo per arrivare ad una ricarica completa. Con prese a maggior voltaggio – come la 380 V – si possono almeno dimezzare i tempi.
Le domande più frequenti sulle auto elettriche. Prima parte
Il panorama delle auto elettriche si arrichisce con il tempo di sempre nuove proposte, segnale che per gran parte dell’industria automobilistica mondiale rappresenta il futuro dell’auto. Restano però molti dubbi su questo mezzo che abbiamo cercato di compendiare in alcune domande a cui abbiamo cercato di rispondere.
La Magnolia Special un auto da corsa ecologica
Le auto elettriche hanno quasi sempre un design molto particolare – direi futuristico – che a diverse persone non piace. Uno di questi è J.T. Nesbitt, un designer di New Orleans che ha deciso di costruire – insieme al suo studio – una vettura con un look d’altri tempi che è contemporaneamente amica dell’ambiente ma anche auto dalle prestazioni decisamente sportive.
Auto: nel 2010 le flotte aziendali sono più ecologiche
Le nuove auto aziendali immatricolate nel 2010 dalle flotte aziendali hanno determinato una riduzione delle emissioni di CO₂ dell’7,2% tra il 2008 ed il 2010.
Elenco completo auto a Metano (2). Da Mercedes a Wolkswagen
Concludiamo l’elenco completo delle auto a Metano presenti sul mercato italiano – le altre vetture a metano presenti nei listini italiani le potete trovare qui. Le auto Euro 4 vengono vendute solo fino ad esaurimento delle scorte nei concessionari. Quindi potreste non trovarle più quando andate a farvi qualche preventivo dalle vostre parti.