La Fiat 500e si è di recente aggiudicata un premio alquanto prestigioso: il Top Rated Efficiency dell’EPA, l’Agenzia per l’Ambiente Americana, in quanto migliore auto elettrica. Tuttavia la Fiat 500e sarà limitata al mercato americano e in Italia non la vedremo.
auto elettriche
Renault Kangoo: due nuove papamobili elettriche per Benedetto XVI
Il costruttore di automobili francesi Renault ha offerto al papa Benedetto XVI due autovetture completamente elettriche. Si tratta di due Renault Kangoo, una bianca – e non poteva essere altrimenti -, e una, udite udite, di colore blu.
Auto elettriche: incentivi in arrivo?
Chissà alla fine cosa succederà, ma negli ultimi tempi il deputato torinese del Pdl Agostino Ghiglia è arrivato ad annunciare l’arrivo di nuove norme per incentivare l’acquisto di auto elettriche – probabilmente dal 2013.
Auto elettriche: boom della Leaf in Norvegia
Non so come la pensiate voi, ma io credo che dai paesi dell’Europa del Nord ci sia molto da imparare. Prendiamo un paese come la Norvegia: nonostante l’austerity sui conti pubblici che riguarda tutti i paesi del Vecchio Continente ha promosso una vera e propria campagna a favore delle vetture elettriche.
Il futuro dell’auto elettrica in Italia
Sergio Marchionne – per i pochi che non lo conoscono è l’amministratore delegato di Fiat e presidente di Chrysler – non crede nell’auto elettrica, e lo ha detto – come sua abitudine – chiaramente:
E’ un mercato inesistente: la quota di vetture elettriche nel mondo non supererà il 5% del totale, neppure tra 10 anni.
Taxi verdi: debuttano ad Amsterdam
I prezzi alle stelle della benzina ha spinto la capitale dei Paesi Bassi ad accelerare il processo di rinnovo dei taxi in circolazione. Ad Amsterdam sono già entrati in servizio
A Monza la prima stazione di ricarica per auto elettriche
In Italia per quanto riguarda il campo delle auto elettriche siamo ancora piuttosto indietro, tuttavia l’impegno non manca e i progressi lentamente danno i loro frutti. A Monza è stata
Le nuove batterie al Litio per abbandonare la benzina
Lo sanno anche i muri: l’ostacolo maggiore alla penetrazione sul mercato delle auto elettriche è rappresentato dalla loro limitata autonomia. Ora però sembra che la multinazionale USA IBM abbia trovato una soluzione al problema.
Le domande più frequenti sulle auto elettriche. Seconda parte
Continuiamo il discorso iniziato ieri con il post Le domande più frequenti sulle auto elettriche. Prima parte.
Quanto tempo ci vuole per ricaricare le batterie?
Se non c’è fretta si può utilizzare la presa domestica – ovviamente dobbiamo averne una nel box. In questo caso ci vogliono circa otto ore di tempo per arrivare ad una ricarica completa. Con prese a maggior voltaggio – come la 380 V – si possono almeno dimezzare i tempi.