Non so voi, ma io quando penso alla Lotus mi viene immediatamente in mente la Formula Uno ed una serie di monoposto vincenti – in particolare mi ricordo, vista la mita età di quelle che gareggiavano all’inizio degli anni Ottanta.
auto ecologiche
Auto elettriche: incentivi in arrivo?
Chissà alla fine cosa succederà, ma negli ultimi tempi il deputato torinese del Pdl Agostino Ghiglia è arrivato ad annunciare l’arrivo di nuove norme per incentivare l’acquisto di auto elettriche – probabilmente dal 2013.
Il documentario su Solartaxi
Louis Palmer – uno svizzero – è l’uomo che ha pensato al Solartaxi. Per chi non lo conosce, si tratta di un’auto alimentata unicamente da pannelli fotovoltaici – li hanno montati soprattutto su un carrello a rimorchio della macchina. Grazie all’energia solare ha percorso più di ventimila chilometri e ha attraversato diciotto paesi – l’obiettivo è quello di fare il giro del mondo.
Le domande più frequenti sulle auto elettriche. Seconda parte
Continuiamo il discorso iniziato ieri con il post Le domande più frequenti sulle auto elettriche. Prima parte.
Quanto tempo ci vuole per ricaricare le batterie?
Se non c’è fretta si può utilizzare la presa domestica – ovviamente dobbiamo averne una nel box. In questo caso ci vogliono circa otto ore di tempo per arrivare ad una ricarica completa. Con prese a maggior voltaggio – come la 380 V – si possono almeno dimezzare i tempi.
Le domande più frequenti sulle auto elettriche. Prima parte
Il panorama delle auto elettriche si arrichisce con il tempo di sempre nuove proposte, segnale che per gran parte dell’industria automobilistica mondiale rappresenta il futuro dell’auto. Restano però molti dubbi su questo mezzo che abbiamo cercato di compendiare in alcune domande a cui abbiamo cercato di rispondere.
Fiat, Toyota e Peugeot-Citroen le auto più ecologiche
Nel corso dell’anno passato sono state vendute delle auto con una riduzione di emissioni di CO2 del 4% rispetto all’anno precedente – il valore medio ora si attesta su 140 grammi al km percorso.
IKEA: negli USA le auto elettriche si ricaricano nei parcheggi
Da sempre Ikea si contraddistingue per il suo impegno a livello ambientale ed è sicuramente una delle multinazionali che fa più attenzione alle emissioni, ed anche quella che ha più
La Magnolia Special un auto da corsa ecologica
Le auto elettriche hanno quasi sempre un design molto particolare – direi futuristico – che a diverse persone non piace. Uno di questi è J.T. Nesbitt, un designer di New Orleans che ha deciso di costruire – insieme al suo studio – una vettura con un look d’altri tempi che è contemporaneamente amica dell’ambiente ma anche auto dalle prestazioni decisamente sportive.
Auto: nel 2010 le flotte aziendali sono più ecologiche
Le nuove auto aziendali immatricolate nel 2010 dalle flotte aziendali hanno determinato una riduzione delle emissioni di CO₂ dell’7,2% tra il 2008 ed il 2010.