Voglia di percorsi natura? Se vi piace camminare e fare lunghe passeggiate nel verde, vi segnaliamo quest’iniziativa della Società Alpinisti Trentini, che per domenica 10 luglio organizzano una passeggiata per inaugurare il sentiero Frassati. Si tratta di un sentiero che parte dal Santuario di Deggia, a Comano Terme, in Trentino Alto Adige, e che è stato intitolato all’alpinista Piergiorgio Frassati, che a 24 anni si ammalò di poliomelite fulminante e morì. Il giovane venne addirittura beatificato da papa Giovanni Paolo II, il 20 maggio del 1990, e da allora divenne patrono delle confraternite e dei giovani di Azione Cattolica.
aree protette trentino alto adige
Parco Nazionale dello Stelvio affidato a Bolzano, Trento e Regione Lombardia
Il Consiglio dei ministri ha dato via al nuovo assetto amministrativo del Parco nazionale dello Stelvio, la cui gestione passa alle Province autonome di Bolzano e Trento e alla Regione
Aree protette: le Dolomiti, patrimonio dell’Umanità, hanno ora una Fondazione per la tutela
Le Dolomiti hanno da oggi una Fondazione che, al di là delle diversità geografiche e delle divisioni amministrative, si occuperà unitariamente della loro tutela e della loro promozione del mondo. A un anno dalla decisione dell’Unesco di iscrivere le Dolomiti nella Lista dei beni naturali ”Patrimonio dell’Umanità”, le Regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia assieme alle Province di Belluno, Bolzano, Trento, Udine e Pordenone hanno firmato stamani a palazzo Piloni, a Belluno, la costituzione della Fondazione Dolomiti Unesco, divenuta immediatamente operativa con la riunione del primo Consiglio di Amministrazione.