Il brindisi equo-solidale: festeggiare il 2011 con il vino biologico

 Un Ultimo dell’Anno all’insegna della solidarietà con i prodotti del Commercio Equo e Solidale che quest’anno si arricchisce di alcune novità a cominciare dai vini del Sudafrica, commercializzati da Commercio Alternativo, centrale ferrarese di importazione di prodotti equosolidali, che arrivano sulle tavole italiane attraverso il circuito delle Botteghe del mondo. Sono firmati da Stellar organic winery, il più importante produttore di vini biologici del Sudafrica. L’azienda, di proprietà dei fratelli Rossouw e degli stessi lavoratori che detengono il 26% delle azioni della Cantina e il 50% di Stellar Agri, la parte produttiva, ha istituito un comitato per la gestione delle rendite derivate dalle vendite Fairtrade, che identifica i bisogni dei lavoratori, ed un Joint Body che ne è il braccio esecutivo.

Cenerone: il progetto di Roma contro i mozziconi di sigaretta

 Per sensibilizzare i cittadini sui danni arrecati all’ambiente dai mozziconi di sigaretta abbandonati in terra Ama, insieme con Cial e Comieco, ha dato il via al progetto sperimentale “Cenerone“. In due strade ad altissima densita’ commerciale della citta’, via Ugo Ojetti nel quartiere Talenti e viale Europa all’Eur, sono stati posizionati 165 contenitori per cicche di sigaretta in prossimita’ di altrettante attivita’ commerciali.
Il “Cenerone” Ama, realizzato con cartone e alluminio riciclati, verra’ affidato in comodato d’uso agli esercenti coinvolti, che si occuperanno di custodirlo e gestirne la vuotatura. Nelle strade interessate dal progetto, realizzato con la collaborazione delle associazioni dei commercianti delle due vie, sara’ allestito un gazebo presso il quale verra’ distribuito del materiale informativo sulla raccolta differenziata dei rifiuti.

Controllate regolarmente il vostro cane -parte seconda-

 Controllate che le orecchie del vostro cane cucciolo prima e adulto poi, non emanino cattivo odore o presentino una eccessiva produzione di cerume. Osservate se il cucciolo di cane o il cane adulto, scuote la testa con forza o se si gratta le orecchie in modo continuato ed esagerato, questi sono sintomi della presenza di un problema a carico delle orecchie del cane. Le orecchie sane di un cane in buona salutre devono essere di un colore rosa pallido, pulite e non emanare nessun odore. Se le orecchie del vostro cucciolo di cane o del cane adulto presentano degli arrossamenti, se emanano un cativo odore o se è visibile la presenza eccessiva di cerume, consultate il vostro veterinario.
Le orecchie del vostro cane cucciolo o adulto, devono essere tenute sempre pulite passando dolcemente le parti esterne con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua ossigenata. Non dovete mai entrare nell’orecchio del cane perché, come per gli esseri umani, si rischierebbe di spingere il cerume più in profondità e si potrebbero creare delle ostruzioni che generano infezioni.

Controllate regolarmente il vostro cane -parte prima-

 Il nuovo cucciolo e il cane adulto dovranno essere sottoposti a controlli regolari non solo veterinari ma anche da parte vostra di pelo, occhi, orecchie, denti e gengive, zampe e unghie. Dovete imparare a controllare lo stato di salute generale del vostro cane, se si è ferito con un vetro o se ha preso una zecca per esempio.
Dovete abituare il vostro nuovo cucciolo ad essere toccato non solo con le carezze, ma anche con spazzolature e con i regolari controllo di occhi, orecchie ecc. Dovete imparare a controllarlo un po’ come fa la mamma con il suo cucciolo. I controlli devono essere regolari e costanti, controllate il vostro cucciolo di cane e poi il vostro cane adulto ogni giorno e dedicategli una cura più dettagliata per il controllo accurato di orecchie, zampe, unghie, bocca ed occhi, almeno una volta a settimana. Se durante un controllo trovate qualcosa che non va o che reputate sospetta, contattate subito il vostro veterinario per una visita, potrebbe essere una cosa di poco conto, ma potrebbe anche essere qualcosa di più grave ed il vostro controllo preventivo potrebbe salvare il vostro cane cucciolo o adulto che sia.

Gli occhi
Controllate che gli occhi del cane cucciolo o adulto non presentino arrossamenti o infiammazioni, lacrimazione eccessiva o scolorimento delle cornee.

Dieta ed esercizio del nuovo cucciolo

 La salute del nuovo cucciolo di cane viene mantenuta principalmente seguendo una buona dieta alimentare e facendo un regolare esercizio fisico. Questo consentirà al cuciolo di crescere sano e forte e di diventare un cane adulto vigoroso e capace di mantenersi in forma e buona salute. Potete scegliere di alimentare il vostro cane seguendo una dieta casalinga o una dieta commerciale, potete scegliere la dieta casalinga solo se siete in grado di preparare dei pasti bilanciati tenendo conto dell’età, dello sviluppo, delle condizioni fisiche e dell’attività del vostro cane. In commercio esistono diversi tipo di pappe pronte per ogni tipo di cane, di età o di problema del cane. Per i cuccioli esistono pappe pronte umide o secche dall’elevato contenuto proteico di qualità contenenti il giusto apporto vitaminico e di sostanze nutritive di cui ha bisogno il cucciolo per crescere.
I cuccioli di cane in buona salute sono vivaci ed energetici, non stanno mai fermi ed hanno bisogno di molto esercizio fisico e di imparare giocando.

Il nuovo cucciolo dal veterinario

 La prima visita del nuovo cucciolo dal veterinario è uno degli appuntamenti più importanti per il vostro nuovo compagno di vita. La cura della salute del cane non può essere trascurata o rimandata, è importante portare subito il cucciolo di cane dal veterinario per capire qual’è il suo stato di salute e per effettuare le vaccinazioni necessarie a proteggerlo dalle malattie anche contagiose che potrebbero portarlo anche alla morte. Le malattie che possono essere controllate mediante la vaccinazione sono: cimurro, epatite infettiva o parvovirosi, leptospirosi, parainfluenza, bordetellosi e rabbia.
Nel primo incontro con il cucciolo di cane il veterinario controllerà se sono presenti o meno dei parassiti intestinali. E’ necessario perciò portare un campione delle feci del cane per sottoporle agli esami di laboratorio.
I parassiti intestinali che possono affliggere il cucciolo di cane sono numerosi: vermi tondi (ascaridi, anchilostomi,tricocefali), vermi nastriformi, a forma di frusta o di uncino.

Mille bimbi malati scoprono la natura nei Dynamo Camp con la terapia ricreativa

 Nel 2011 saranno mille i bimbi malati alla scoperta della natura grazie al ‘Dynamo Camp‘ di Limestre (Pistoia), il primo campo nazionale di terapia ricreativa che dal 2007 accoglie gratuitamente per brevi periodi di svago e vacanza intelligente bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni colpiti da malattie gravi e croniche, italiani o stranieri curati nella Penisola. Un’iniziativa ospitata nell’Oasi Dynamo affiliata al Wwf e sostenuta dal gruppo farmaceutico Novartis, che ora affiancherà l’Associazione Dynamo Camp Onlus anche nel progetto ‘Camping Lab’: laboratori scientifici a tema che introdurranno i piccoli ai segreti della ricerca e dell’innovazione, insegnando loro il rispetto per l’ambiente e i principi chiave dell’ecologia e dei consumi sostenibili.

Acquisti ecologici on-line: gasatori per l’acqua di rubinetto e bio-caminetti

 Stress da shopping natalizio? Basta scegliere l’opzione on line e il problema è risolto. La crescita delle spese online non lascia spazio a dubbi e per il Natale 2010 gli italiani scelgono ‘risparmio’ e ‘cuore green’. A delineare il quadro è un rilevazione del gruppo 7Pixel effettuata sui suoi siti Trovaprezzi e Shoppydoo, nel periodo dal 14 novembre al 13 dicembre su un totale di 9 milioni visite. Il risultato? La top ten degli oggetti più cercati nella scelta del regalo natalizio. In pole position, come ogni anno, troviamo i cellulari.