Frutta come sostituto agli snack dei distributori automatici

L’idea è stata di due imprenditori calabresi che hanno ben pensato di sostituire gli snack poco salutari, con delle clementine fresche, ma potrebbe espandersi a tutti i tipi di frutta a seconda della stagione.

Il cibo spazzatura è letteralmente il maggior produttore di materiale plastico del pianeta. Dai distributori automatici oltre a venir fuori molta plastica che ormai sappiamo essere responsabile di enormi danni all’ambiente, vengono spesso fuori cibi malsani e dal dubbio gusti.

Cannucce di Pasta: la risposta dei Bar in Italia contro la plastica

Il problema della plastica è ormai conosciuto. L’inquinamento derivante dalla produzione ed il cattivo smaltimento di questo materiale sta letteralmente distruggendo il nostro pianeta. Bisogna ripartire anche dalle piccole cose, come le cannucce di pasta.

La pasta, prodotto culinario che il Mondo ci invidia e tenta di imitarci da secoli, cercando di imitare la nostra cucina, diventa uno strumento utile contro la lotta alla plastica nei mari e non solo. L’idea è nata dopo la pubblicazione di un post su internet dove si vedeva un bicchiere da bar con un filo di pasta da utilizzare come cannuccia. Gli ziti sembrano fare al caso giusto.

La luce di Reggiani sull’età della plastica

Maria Cristina Finucci, artista da sempre molto sensibile alle questioni ambientali. 5 milioni tappi di plastica colorata assemblati manualmente a formare lettere di 4 metri di altezza, H, E, L, P ovvero aiuto. La superficie si espande per circa 3.600 metri quadrati nell’area archeologica di Mozia: questo il nuovo progetto illuminato da Reggiani per dare un contributo a un tema da importante, legato alla sostenibilità ambientale.

Cresco Award 2016, quali sono le città più sostenibili

Quali sono le città più sostenibili di Italia? Quelle che eseguono una miglior raccolta differenziata, che risparmiano energia, che riducono gli sprechi grazie al riciclo? Il premio Cresco Award 2016 – che si occua proprio di valorizzare il lavoro di alcuni comuni rispetto ad altri va a apannori e Lucca, Cantù, Spezia, Castel del Giudice, Milano e Malegno.

Bici a pedalata assistita Askoll, tutti i colori del green

Se state facendo un pensierino sull’acquisto di una bici a pedalata assistita ecco che potrete rivolgervi ad Alkoll che propone alla sua clientela due modelli completamente personalizzabili. Ognuno può trovare nelle biciclette Askoll la formula del proprio stile esprimendolo in un personalissimo mix di originali ed esclusive soluzioni cromatiche e di accessori. Per una vita al’insegna del green la bicicletta a pedalata assistita può rappresentare davvero la migliore soluzione alla quale affidarsi.

Sostenibilità, Italia agli ultimi posti

L’Italia agli ultimi posti per la sostenibilità: ad affermarlo è lo studio Sustainable Governance Indicators del think tank Bertelsmann Stiftung che mette il Belpaese nella lista nera. Sotto accusa le carenti politiche per la famiglia, le pensioni, la lotta alla disoccupazione giovanile e la povertà. Insomma niente di nuovo per i cittadini italiani che conoscono bene la loro qualità di vita, decisamente peggiorata negli ultimi anni.